Come denunciare un abuso edilizio

come denunciare un abuso edilizio

Sono molte e molto diverse fra loro le situazioni che possono portare a chiedersi come denunciare un abuso edilizio: si va dalla più lieve difformità dell’intervento rispetto a quanto sia stato autorizzato, alla totale assenza di qualsivoglia titolo abilitativo.

In entrambi i casi, il Cittadino che sia a conoscenza di un abuso edilizio ha il dovere di segnalarlo a un qualunque ufficiale di Polizia giudiziaria che include dalla Polizia locale alla Polizia di Stato, alla Guardia di finanza, ai Carabinieri sotto forma di esposto o di denuncia…

In alternativa, può segnalare la situazione al Comune che, nella persona del funzionario responsabile dell’Ufficio tecnico ed edilizia privata, dovrà immediatamente attivarsi per la verifica di quanto segnalato e l’adozione dei provvedimenti indifferibili per impedire il compimento di ulteriori atti illegittimi.

L’iter per denunciare un abuso edilizio ha due modalità di avvio distinte ma, in entrambi i casi, ne sarà informata la Procura della Repubblica affinché vengano accertate le responsabilità del caso che possono anche ricadere sul Comune, nella persona del funzionario sopra citato, qualora non si attivi nei 30 (trenta) giorni seguenti la segnalazione.

A parere di chi scrive, chi si chieda come denunciare un abuso edilizio dovrebbe sempre preferire la forma dell’esposto (anziché della denuncia), redatto per iscritto, corredato da fotografie e quanti più elementi possa raccogliere a sostegno delle proprie perplessità, e indirizzato alla Procura della Repubblica o direttamente o tramite la stazione dei Carabinieri del luogo.

I profili di illiceità riscontrabili possono essere molti più di quelli ipotizzati, e solo il Pubblico ministero avvalendosi nel corso delle indagini di professionisti esperti di edilizia e diritto urbanistico in genere può acquisire tutti i documenti ufficiali e inquadrare esattamente la vicenda che, paradossalmente, potrebbe presentare elementi apparentemente leciti in un quadro complessivo invece contra legem.

Accenniamo solo al fatto che le conseguenze, ovviamente, saranno proporzionate all’illecito: dalla semplice sanzione pecuniaria e obbligo di ripristino dei luoghi anche per mezzo della demolizione dell’opera abusiva o della situazione legittima, all’arresto con importanti sanzioni pecuniarie oltre all’obbligo di demolizione e/o ripristino dei luoghi o della situazione legittima.

Infine, una raccomandazione: di fronte a una situazione illegittima eclatante, è bene non chiedersi come denunciare un abuso edilizio troppo a lungo giacché la responsabilità penale dell’autore potrebbe prescriversi in soli 4 (quattro) anni!

Per approfondimento:

Articolo 44 del D.P.R nr. 380 del 2001 istitutivo del reato di abuso edilizio



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...