Controllo del permesso di soggiorno online, ecco come fare!

controllo del permesso di soggiorno

Se la procedura di richiesta del Permesso è stata obbligatoriamente cartacea usando il ‘Kit giallo’ da ritirare e consegnare alle Poste oppure con i moduli disponibili in Questura, il controllo del permesso di soggiorno può essere fatto comodamente online per sapere se sia già pronto, se non sia ancora pronto oppure se sia stato rifiutato.

La prima possibilità (che consigliamo) è usando il servizio apposito della Polizia di Stato.
L’interfaccia è in italiano, inglese, spagnolo, francese, russo e arabo permettendo pressoché a chiunque di orientarsi e comprendere perfettamente i messaggi. Inserendo, a scelta, il numero di 10 caratteri della raccomandata ‘assicurata’ che è riportato nella ricevuta rilasciata dall’ufficio postale quando si è consegnato il kit, oppure il numero della pratica di 12 caratteri se lo si è consegnato in Questura, il sistema mostrerà immediatamente un messaggio sullo stato del procedimento e invierà al Richiedente un sms sul numero di cellulare indicato come recapito con l’indicazione del giorno, ora e luogo e delle modalità per il ritiro del permesso di soggiorno che sia già pronto.

Un diverso messaggio apparirà nel caso in cui il Permesso non sia ancora pronto oppure nel caso che la pratica sia già stata archiviata, respinta, eccetera. Se è ovvio che nel caso in cui il controllo del Permesso di soggiorno indichi che è ancora in lavorazione non si potrà far altro che aspettare e ritentare, in tutte le altre ipotesi è vivamente consigliato di contattare quanto prima l’Ufficio immigrazione della Questura di riferimento per avere spiegazioni!

La seconda possibilità è di controllare usando il sistema gestito da Poste italiane sul Portale Immigrazione.
Per accedere allo della richiesta di Permesso bisognerà inserire il Nome utente, che non è un nome ma un codice presente sulla ricevuta rilasciata dall’Ufficio postale alla consegna del Kit, e una Password, anch’essa presente sulla ricevuta a disposizione di chiunque venga in possesso di quel foglio…

Una volta eseguito l’accesso si potrà verificare lo stato della pratica e avere indicazione sul da farsi.
In altro articolo intitolato Permesso di soggiorno online e Poste italiane, abbiamo già trattato la procedura che, ricordiamo, si divide in due fasi: una prima caratterizzata dalla compilazione e consegna della modulistica necessaria alla richiesta di Permesso di soggiorno e una seconda più concreta in cui, una volta convocato, il Richiedente dovrà presentarsi in Questura per consegnare 4 foto in formato tessera sue e altre 4 per ciascun figlio minore di 14 anni che desideri inserire nel Permesso di soggiorno. Inoltre dovrà esibire il Passaporto e gli originali degli altri documenti previsti dal Kit o dai moduli consegnati e, infine, gli verranno prese le impronte digitali.

In definitiva il controllo del permesso di soggiorno è un’attività eseguibile comodamente online da chiunque con queste semplici indicazioni, e che richiede poco tempo.

E’ importante ricordare che, anche se dal controllo del permesso di soggiorno questo non risulti ancora pronto, ciò non significa che il Richiedente non possa fare nulla. Come in molti altri casi, il ritardo della Pubblica amministrazione non può intralciare il Cittadino che, nel frattempo, con la ricevuta della richiesta di Permesso (a meno che sappia che è stato rifiutato!) potrà affittare una casa, trovare un lavoro, seguire corsi di studi, farsi curare, ecc.

Per approfondimento:

La nostra guida: Permesso di soggiorno online e Poste italiane



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...