Ecco perché non è possibile arrestare Putin!

La Corte penale internazionale dell’Aja ha emesso un mandato d’arresto internazionale per il Presidente russo Vladimir Putin ma, a giudizio di chi scrive, non è possibile arrestare Putin, nemmeno fuori dal territorio russo…

Putin gode dello scudo dell’immunità diplomatica

Iniziamo col dire che un capo di Stato straniero in visita ufficiale in un altro Paese gode dell’immunità diplomatica e non può essere arrestato.

Questo principio è sancito dalle convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e consolari del 1961 e 1963. In particolare, l’articolo 29 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche afferma che: ‘La persona dell’agente diplomatico è inviolabile. Egli non può essere sottoposto a nessuna forma di arresto o di detenzione. Lo Stato ospitante lo tratta con il rispetto che gli è dovuto e adotta tutte le misure adeguate per impedire ogni offesa alla sua persona, alla sua libertà e alla sua dignità.’

Questa inviolabilità si estende ovviamente anche a Capi di Stato, Capi di Governo e Ministri degli Esteri in visita ufficiale all’estero cosicché questi non possono essere arrestati né sottoposti ad alcuna forma di restrizione della loro libertà personale per tutta la durata della visita.

Tale immunità può decadere solo se formalmente rinunciata dallo Stato di appartenenza, cosa che mai avverrà e quindi non è legalmente possibile arrestare un capo di Stato straniero durante una visita ufficiale. Eventuali mandati di cattura internazionali dovranno essere eseguiti al suo rientro in patria, eventualità ancor più remota.

Nemmeno la Corte Penale Internazionale può imporre a uno Stato di arrestare Putin

La questione se la Corte Penale Internazionale possa imporre ad uno Stato di arrestare il Presidente russo Vladimir Putin è piuttosto complessa e articolata perché coinvolge diversi principi del diritto internazionale.

Innanzitutto bisogna considerare che la Russia non fa parte dello Statuto di Roma, ossia il trattato che ha istituito la CPI, come peraltro gli Stati Uniti d’America e, di conseguenza, la Corte non ha giurisdizione sul territorio russo e sui cittadini russi. Putin, in quanto presidente, gode come già visto dell’immunità diplomatica, ragion per cui in quanto Capi di Stato è e resta inviolabile anche quando in visita ufficiale all’estero secondo le vigenti convenzioni internazionali.

Inoltre, si noti che la CPI opera in base al principio di complementarietà con i Tribunali nazionali e non ha potere di imporre obblighi agli Stati. Anzi, lo Statuto prevede esplicitamente che la Corte non può procedere se questo costringe uno Stato a venir meno alle norme sulle immunità diplomatiche.

In virtù di tutto quanto sopra, i giudici della CPI non possono emettere un mandato d’arresto nei confronti di Putin e tantomeno obbligare uno Stato ad arrestarlo, anche se accusato dei crimini più efferati, col risultato che non è possibile arrestare Putin…

Le maglie del diritto internazionale e i principi di sovranità nazionale proteggono, in questo caso, il presidente russo da un eventuale processo a L’Aja.

E’ disponibile anche la versione in inglese dell’articolo: That’s why it’s Not possible to arrest Putin!





articolo 151 del Codice Civile

L’articolo 151 del Codice Civile dopo le ultime modifiche

Nella continua evoluzione del diritto, anche l'articolo 151 del Codice civile ha adattato le cause che giustificano la separazione giudiziale ai cambiamenti della società. Ecco quali sono oggi...

multa per guida al telefono

La nuova multa per guida al telefono ti farà tremare…

La nuova multa per guida al telefono farà perdere definitivamente il vizio a chi, dopo decenni di battaglie per la sicurezza stradale, ancora si ostini a usare il cellulare o il tablet al volante! Il...

Come funziona la donazione da figlio a genitore?

Nulla vieta la donazione da figlio a genitore purché sussistano le condizioni previste e si rispetti la forma richiesta...

Ecco quando una donazione può essere annullata!

Sebbene sia in genere irrevocabile, una donazione può essere annullata in questi casi ed entro questo termine...

Codice della Strada

Rinnovo Patente – Come rinnovare la patente senza stress

Con questa guida completa e definitiva sul rinnovo patente sarà uno scherzo, e più economico di quanto pensi!

compiuti 18 anni non dovrò più mantenere mio figlio

Dovrò mantenere mio figlio una volta maggiorenne?

Sarà il Giudice a rispondere alla domanda dei genitori se e in che misura 'dovrò mantenere mio figlio' una volta maggiorenne!