L’acquisto della nuda proprietà

acquisto della nuda proprietà

L’acquisto della nuda proprietà è un atto negoziale tra vivi mediante il quale, come visto nel precedente articolo sul Significato della nuda proprietà, un soggetto acquista la (nuda) proprietà di un bene costituendo, contemporaneamente, un diritto reale di godimento come l’usufrutto a favore del venditore per un periodo determinato o per tutta la vita di quest’ultimo.

Come tutti gli atti aventi a oggetto la costituzione, modifica o estinzione di diritti reali immobiliari, la forma richiesta dalla legge, a pena di nullità, per l’acquisto della nuda proprietà è quella dell’atto pubblico redatto, quindi, da un Notaio o altro soggetto munito di analoghi poteri.

Le ragioni che spingono il nudo proprietario all’acquisto della nuda proprietà sono in genere speculative a medio o lungo termine: in questo modo potrà investire una somma di cui abbia disponibilità, acquisendo un bene di proprio evidente gradimento, a una frazione del valore che avrebbe se dovesse trattare per la piena proprietà.

Il valore della nuda proprietà, benché sia come in tutte le compravendite immobiliari rimesso alla libera volontà delle parti, terrà conto dell’aspettativa di vita dell’usufruttuario riducendo proporzionalmente la stima attuale di valore del ben Rimandiamo al citato articolo per alcuni esempi pratici.

Ripartizione delle spese

Nudo proprietario e usufruttuario non sono obbligati in solido al pagamento delle spese che competono all’uno o all’altro.

Spettano all’usufruttuario le spese connesse all’uso dell’immobile come TaRi – Tassa Rifiuti, l’IMU con possibilità di beneficiare ovviamente dell’esenzione totale nel caso sia l’immobile adibito ad abitazione principale, la manutenzione ordinaria di tutto quanto è nella propria disponibilità, le spese condominiali se presenti.

Spettano al nudo proprietario le restanti spese, come quelle di manutenzione straordinaria.

Il significato di nuda proprietà | L’acquisto della nuda proprietà | Il valore della nuda proprietà | Si può vendere la nuda proprietà? | Nuda proprietà e prima casa, le agevolazioni fiscali

Photo credit, Adobe Stock license 238390310



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...