Nuda proprietà e prima casa, le agevolazioni fiscali

nuda proprietà e prima casa

Le agevolazioni fiscali che riguardano nuda proprietà e prima casa ricalcano quelle per l’acquisto di ogni abitazione principale offrendo gli stessi vantaggi alle medesime condizioni.

Come previsto dal Testo unico delle disposizioni concernenti l’Imposta di registro (T.U. nr. 131 del 1986):

a. l’acquirente non deve essere titolare esclusivo o in comunione col coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile da acquistare;

b. l’immobile deve trovarsi nel Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi dall’acquisto la propria residenza o, se diverso, in quello in cui lo stesso svolge la propria attività;

c. l’acquirente non deve avere la titolarità, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata da egli stesso o dal coniuge con i benefici ‘prima casa‘ (in caso contrario, è necessario vendere l’immobile posseduto entro un anno dalla data del nuovo acquisto).

Per beneficiare del cosiddetto ‘Bonus prima casa’ non importa che il nudo proprietario non acquisisca il diritto reale di godimento sul bene e così sarà sufficiente che, qualora già non sia residente, dovrà spostare la propria residenza entro 18 mesi dall’acquisto nel Comune ove è l’immobile acquistato.

Nuda proprietà della seconda casa

Come appena visto, le agevolazioni fiscali per la prima casa sono possibili solo quando l’acquirente non abbia già acquistato un altro immobile con i benefici ‘prima casa’. E’ sempre possibile e lecito quindi l’acquisto della nuda proprietà della seconda casa ma senza le agevolazioni fiscali, riservate all’abitazione principale di cui beneficerà per la prima volta in occasione di questo acquisto.

Il significato di nuda proprietà | L’acquisto della nuda proprietà | Il valore della nuda proprietà | Si può vendere la nuda proprietà? | Nuda proprietà e prima casa, le agevolazioni fiscali

Photo credit, Adobe Stock license



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...