Prendere conchiglie dalla spiaggia è reato?

prendere conchiglie dalla spiaggia

Bambini e adulti hanno sicuramente avuto almeno una volta l’idea di prendere conchiglie dalla spiaggia come ricordo di una bella giornata al mare. La pensata, che di sicuro crea un danno all’ecosistema proporzionato alla quantità di conchiglie prelevate, potrebbe costare molto cara… e non solo in quelle particolari spiagge sottoposte a speciali vincoli ambientali.

L’articolo 1162 del Codice della Navigazione (Pdf integrale) prevede infatti sanzioni piuttosto importanti per l’estrazione abusiva di arena o altri materiali tra i quali vanno incluse le conchiglie, destinate a diventare parte integrante della sabbia col tempo.

L’articolo citato così recita: Chiunque estrae arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell’ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta nell’articolo 51, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 1.549,00 a € 9.296,00.

Prendere conchiglie dalla spiaggia non è quindi un reato espressamente contemplato dal Codice penale tale da comportare il carcere ma, come visto, è considerato comunque un illecito sanzionato piuttosto duramente quando accertato dalle competenti Autorità.

Alcune zone, sottoposte a particolari vincoli per la bellezza e l’importanza naturale e quindi spesso inclusi nel perimetro di Parchi Naturali Marini, hanno personale in servizio costante (anche in borghese) per il pattugliamento contro il compimento atti illeciti di varia natura e potrebbe quindi sorprendere sul fatto di prendere conchiglie dalla spiaggia chicchessia contestando immediatamente la sanzione già vista.

L’illecito potrebbe inoltre essere contestato successivamente durante un controllo come quello che avviene durante l’imbarco in aeroporto. Anche in questo caso, la sanzione potrebbe arrivare a 9.296,00 Euro a seconda della quantità e delle specie prelevate…

La sensibilità sempre maggiore per il benessere dell’ecosistema marino sta trovando sempre più forza nei provvedimenti normativi a tutela dell’ambiente, come con la Legge Salvamare voluta dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e come la previsione di 2 anni di reclusione per l’abbandono di rifiuti, ma serve la collaborazione di tutti in ogni pur piccolo gesto della vita quotidiana per sperare nella sopravvivenza della nostra specie.

Photo credit, Adobe Stock license 401643108



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...