I pensionati prendono la quattordicesima?

i pensionati prendono la quattordicesima

Così come i lavoratori dipendenti ricevono ‘la quattordicesima’, anche i pensionati prendono la quattordicesima sotto forma di una erogazione aggiuntiva alla pensione di luglio e di importo variabile a seconda di determinate condizioni individuali.

Ciò detto, va precisato che non proprio tutti i pensionati prendono la quattordicesima essendo in verità riservata solo ai beneficiari di determinati trattamenti pensionistici INPS (come vedremo qui di seguito) e che ulteriori requisiti di età e di reddito andranno rispettati per averne diritto.

Il primo requisito è infatti quello del compimento del 64esimo anno d’età (sessantaquattro) e il secondo è quello di non superare con la propria pensione l’importo equivalente a 1,5 o 2 volte il trattamento pensionistico minimo da verificare anno per anno.

Qualora siano presenti le tre condizioni sopra viste, i pensionati prendono la quattordicesima di importo variabile a seconda dell’effettivo reddito complessivo e degli anni di contribuzione versati e che può oscillare approssimativamente tra i 350 (trecento cinquanta) e i 650 (seicento cinquanta) Euro.

A quali pensionati spetta la quattordicesima?

Entrando più nello specifico per individuare a quali pensionati spetta la quattordicesima, possiamo dire che fra questi rientrano di sicuro i titolari di un trattamento pensionistico INPS come la pensione minima di vecchiaia, quella di inabilità al lavoro, quella anticipata o quella di reversibilità.

Per le numerose altre diverse forme di pensione invece tra cui, citando solo le più ricorrenti, la pensione sociale o quella di invalidità, la quattordicesima è esclusa mentre per quelle più particolari come la pensione per le casalinghe senza contributi versati e quelle contraddistinte da un ampio ventaglio di codici, a parere di chi scrive sarebbe consigliato rivolgersi direttamente all’INPS o affidarsi alla consulenza di un Patronato che offra assistenza pensionistica e possa verificare la posizione contributiva e consigliare come eventualmente inoltrare domanda.

I pensionati prendono la quattordicesima?

In conclusione, per rispondere alla domanda iniziale se i pensionati prendono la quattordicesima la risposta è generalmente affermativa e, per individuare concretamente a quali pensionati spetta la quattordicesima, possiamo dire che occorre prendere in considerazione (1) il tipo di pensione percepita, (2) l’età e infine (3) il reddito personale.

Infine una precisazione, non bisogna cadere nell’errore di pensare che l’importo rappresenti sempre una ripetizione, la quattordicesima nell’anno appunto, dell’importo mensile ordinario. L’ammontare è variabile e pensato semplicemente come misura integrativa al fine di garantire il raggiungimento di determinati minimi per le pensioni più basse.

Photo credit, Adobe Stock license 404084170





articolo 151 del Codice Civile

L’articolo 151 del Codice Civile dopo le ultime modifiche

Nella continua evoluzione del diritto, anche l'articolo 151 del Codice civile ha adattato le cause che giustificano la separazione giudiziale ai cambiamenti della società. Ecco quali sono oggi...

multa per guida al telefono

La nuova multa per guida al telefono ti farà tremare…

La nuova multa per guida al telefono farà perdere definitivamente il vizio a chi, dopo decenni di battaglie per la sicurezza stradale, ancora si ostini a usare il cellulare o il tablet al volante! Il...

Come funziona la donazione da figlio a genitore?

Nulla vieta la donazione da figlio a genitore purché sussistano le condizioni previste e si rispetti la forma richiesta...

Ecco quando una donazione può essere annullata!

Sebbene sia in genere irrevocabile, una donazione può essere annullata in questi casi ed entro questo termine...

Codice della Strada

Rinnovo Patente – Come rinnovare la patente senza stress

Con questa guida completa e definitiva sul rinnovo patente sarà uno scherzo, e più economico di quanto pensi!

compiuti 18 anni non dovrò più mantenere mio figlio

Dovrò mantenere mio figlio una volta maggiorenne?

Sarà il Giudice a rispondere alla domanda dei genitori se e in che misura 'dovrò mantenere mio figlio' una volta maggiorenne!