Vai al contenuto

Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica

  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli Animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Pensioni
    • Diritto della sanità
    • Diritto dell’UE
  • Pagina principale
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Comitato di Redazione
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Parere legale € 19,90

Autorizzazione a procedere

La responsabilità penale del Ministro

27 Febbraio 2023 di Diego Carmenati
la responsabilità penale

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico…

Categorie Diritto Penale Tag Articolo 96 della Costituzione, Autorizzazione a procedere, Immunità parlamentare, Magistratura ordinaria, Ministro, Reati ministeriali, responsabilità penale

Aiutami a proibire la compravendita di cuccioli finché i canili saranno pieni!

FIRMA anche Tu!

HAI UN DUBBIO LEGALE?

Fai la tua domanda e ricevi un parere chiaro, veloce e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!

CHIEDI ADESSO!

  • Breve guida alla responsabilità del venditore per mancata consegna della merce
  • Responsabilità del venditore per prodotto difettoso, i tuoi diritti di consumatore
  • Responsabilità del venditore e del produttore: cosa devi sapere
  • La responsabilità del venditore per vizi occulti
  • La responsabilità del venditore nei confronti dei consumatori
  • La garanzia del produttore e del venditore per vizi dei prodotti
  • Il venditore è responsabile della spedizione?
  • La responsabilità del produttore secondo il Diritto civile
  • Dopo quanto la responsabilità del produttore va in prescrizione
  • Quando c’è responsabilità del produttore e del venditore
  • La responsabilità del produttore nel Codice del consumo
  • Quando c’è responsabilità del produttore per difetti?
  • In che forma presentare reclamo al negozio per difetti del prodotto acquistato
  • I tempi e le scadenze nell’apertura della successione ereditaria
  • Chi può accettare o rinunciare all’eredità del defunto
© 2023 Diritto.net • Creato con GeneratePress