Il ruolo della caparra confirmatoria nel preliminare d’acquisto

Il mondo degli affari immobiliari è un universo complesso, in cui ogni singolo dettaglio può fare la differenza. Tra questi, un elemento di fondamentale importanza è la caparra confirmatoria preliminare. Questa pratica, molto diffusa nel nostro Paese, rappresenta un aspetto cruciale del contratto preliminare di vendita di un immobile. Ma quali sono le sue caratteristiche … Leggi tutto

La caparra confirmatoria nel Codice civile

La caparra confirmatoria è un concetto molto importante nel diritto civile italiano, regolamentato dal Codice civile. Questo strumento giuridico è fondamentale per garantire la corretta esecuzione di un contratto e per tutelare le parti coinvolte. In questo articolo, ci concentreremo sulla caparra confirmatoria nel Codice civile, analizzando la sua natura, le sue funzioni e le … Leggi tutto

Caparra confirmatoria e sua restituzione. In quali casi?

La caparra confirmatoria è un istituto giuridico molto diffuso nel nostro ordinamento, che trova la sua disciplina nell’articolo 1385 del Codice Civile. Questo strumento, utilizzato soprattutto nei contratti di compravendita, ha una duplice funzione: da un lato, serve a confermare la conclusione del contratto, dall’altro, rappresenta una garanzia per il venditore, che può trattenere la … Leggi tutto

La mancata restituzione del deposito cauzionale è appropriazione indebita?

mancata restituzione del deposito cauzionale è appropriazione indebita

Alla firma del contratto di locazione è prassi consegnare al locatore tre mensilità a titolo di cauzione ma la mancata restituzione del deposito cauzionale è appropriazione indebita?

Change privacy settings
×