Facebook, il referendum privacy:’Un fallimento, è un voto truffa’

La consultazione per approvare le nuove regole di utilizzo rischia di non raggiungere il quorum del 30%. In questo caso resterebbero in vigore le attuali norme redatte senza il confronto con gli utenti. Privacy International e i blog: "Impossibile far votare 60 milioni di persone in una settimana"

Frasi offensive su ‘Facebook’: corretto il risarcimento alla persona offesa

Il Tribunale di Monza della Sezione IV Civile, con la recente sentenza 2 marzo 2010, n. 770, ha stabilito che colui il quale lede la reputazione, l’onore o il decoro di una persona tramite l’invio di un messaggio del social network “Facebook” è obbligato al risarcimento del danno. L’articolo su ilsole24ore.com