Vai al contenuto

Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica

  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli Animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Pensioni
    • Diritto della sanità
    • Diritto dell’UE
  • Pagina principale
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Comitato di Redazione
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Parere legale € 19,90

Falso ideologico in atto pubblico

Autovelox arancioni non omologati per fare cassa, come difendersi

15 Ottobre 20234 Settembre 2023 di Diego Carmenati
Codice della Strada

Vediamo cosa verificare e cosa fare nel caso degli Autovelox arancioni non omologati per fare cassa in alcuni comuni…

Categorie Codice della strada Tag autovelox, autovelox arancioni, autovelox blu, codice della strada, eccesso di velocità , Falso ideologico in atto pubblico, taratura

Fuori dalla professione il notaio che ‘mente’ sulla composizione dell’immobile

16 Agosto 2023 di Redazione Redazione

Cassazione: il notaio che “mente” sulla reale composizione di un immobile rischia la sospensione dalla professione. L’articolo e la sentenza della Corte di cassazione – Sezione V – Sentenza 16 giugno-18 luglio 2011 n. 28439- su ilsole24ore.com

Categorie Rassegna - Notariato Tag Falso ideologico in atto pubblico, immobile con opere abusive, notaio

Aiutami a proibire la compravendita di cuccioli finché i canili saranno pieni!

FIRMA anche Tu!

HAI UN DUBBIO LEGALE?

Fai la tua domanda e ricevi un parere chiaro, veloce e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!

CHIEDI ADESSO!

  • Divorzio di un matrimonio estero non trascritto: quali sono le procedure e le implicazioni
  • Annotazione della separazione dei beni in un matrimonio estero: quali sono le procedure e le implicazioni
  • Separazione dei beni in un matrimonio all’estero: come funziona e quali sono le implicazioni
  • Separazione dei beni in un matrimonio estero: come viene gestita e quali sono le regole
  • Separazione in Italia di un matrimonio estero: come funziona e quali sono le implicazioni
  • Separazione di un matrimonio estero non trascritto: come viene affrontata e quali sono le conseguenze
  • Donazione di denaro a un figlio unico: come avviene e quali sono le regole
  • Donazione di un immobile da parte del figlio unico: come funziona e quali sono le implicazioni
  • Donazione di una casa da parte del figlio unico: come avviene e quali sono le conseguenze
  • Donazione di un immobile dal figlio unico senza notaio: quali sono le possibilità e le implicazioni
  • Costo della donazione di un immobile dal figlio al genitore: quali sono gli oneri e le spese coinvolte
  • Atto di donazione dal figlio al genitore: come viene redatto e quali sono le formalità
  • Donazione dell’usufrutto dal figlio al genitore: come funziona e quali sono le implicazioni
  • Tassazione della donazione dal figlio al genitore: quali sono le regole fiscali da considerare
  • Donazione di denaro dal figlio al genitore: quali sono le possibilità e le implicazioni fiscali
© 2023 Diritto.net • Creato con GeneratePress