Quali sono gli adempimenti obbligatori per la compravendita e l’esportazione di beni culturali mobili appetibili sul mercato dell’antiquariato?

Quali sono gli adempimenti obbligatori per la compravendita e l’esportazione di beni culturali mobili appetibili sul mercato dell’antiquariato? In un mercato in continua evoluzione come quello dell’antiquariato, è fondamentale conoscere gli adempimenti obbligatori per la compravendita e l’esportazione di beni culturali mobili. Le normative in materia sono precise e dettagliate, al fine di tutelare il … Leggi tutto

L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è un argomento di grande rilevanza per le imprese e i professionisti che emettono e ricevono documenti fiscali in formato digitale. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio cosa prevede la normativa in merito a questa imposta, quali sono le modalità di calcolo e … Leggi tutto

Lo spesometro e la trasmissione dei dati sulle fatture

Lo spesometro e la trasmissione dei dati sulle fatture In questo articolo approfondiremo il tema dello spesometro e della trasmissione dei dati sulle fatture. Vedremo quali sono le principali normative che regolano questo processo e come le aziende devono comportarsi per essere in regola con le disposizioni fiscali vigenti. Di seguito elenchiamo i principali concetti … Leggi tutto

Chi può emettere una fattura elettronica semplificata?

La fattura elettronica è un documento digitale che ha lo stesso valore legale di una fattura tradizionale cartacea. Con l’avvento della fatturazione elettronica, è importante capire chi può emettere una fattura elettronica semplificata e quali sono le regole da seguire. Secondo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2013, che ha … Leggi tutto

Cosa si intende per fattura elettronica semplificata?

La fattura elettronica semplificata è un documento digitale che viene emesso e conservato in formato elettronico, senza la necessità di stamparlo su carta. Questo tipo di fattura è regolamentato dalla normativa italiana, in particolare dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2013 e dal Decreto Ministeriale del 30 aprile 2015. Ma … Leggi tutto

Differenza tra fattura ordinaria e fattura semplificata ex art. 21 Bis del DPR 633/72

La differenza tra fattura ordinaria e fattura semplificata ex art. 21 Bis del DPR 633/72 è un tema di grande importanza per chi si occupa di contabilità e amministrazione. Le due tipologie di documento fiscale presentano delle differenze sostanziali che è fondamentale conoscere per poter operare correttamente nel rispetto della normativa vigente. Innanzitutto, occorre precisare … Leggi tutto

Come si ottiene il codice destinatario per la fatturazione elettronica?

La fatturazione elettronica è ormai una realtà consolidata nel panorama italiano, grazie all’introduzione dell’obbligo per le imprese di emettere e ricevere fatture in formato digitale. Tra le informazioni necessarie per emettere una fattura elettronica, vi è il codice destinatario, un elemento fondamentale per l’invio corretto del documento al destinatario. Ma come si ottiene il codice … Leggi tutto

Contratti online tra imprese più sicuri con la firma digitale: soluzioni b2b

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

Soluzioni per la firma digitale nei rapporti business to business: un modo sicuro per gestire i contratti online tra imprese. La firma digitale rappresenta un’innovativa soluzione per garantire la sicurezza e l’autenticità dei documenti e dei contratti stipulati online. Grazie alla firma digitale, le imprese possono evitare i rischi legati alla falsificazione e all’alterazione dei … Leggi tutto

Ordini di acquisto dematerializzati: la gestione digitale nel b2b

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Gestione digitale degli ordini di acquisto nelle relazioni b2b La gestione digitale degli ordini di acquisto sta diventando sempre più diffusa nelle relazioni business-to-business (b2b). Grazie all’evoluzione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi aziendali, le imprese stanno adottando soluzioni digitali per semplificare e ottimizzare la gestione degli ordini di acquisto. Questo articolo esplorerà i vantaggi … Leggi tutto

Dal 2019 fatture solo online tra imprese: la rivoluzione della fatturazione elettronica

Dal 2019 fatture solo online tra imprese: la rivoluzione della fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica obbligatoria tra imprese dal 1° gennaio 2019: la rivoluzione della fatturazione elettronica Dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore l’obbligatorietà della fatturazione elettronica tra imprese in Italia. Questa nuova modalità di emissione e conservazione delle fatture rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore della contabilità e della gestione documentale. La fatturazione … Leggi tutto