Assegno unico, la decisione sulla compatibilità con la Costituzione

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

assegno unico, la decisione sulla compatibilità con la Costituzione L’assegno unico è una misura che mira a semplificare e razionalizzare il sistema di sostegno alle famiglie, garantendo un unico assegno per ogni figlio a carico. Tuttavia, prima di poter essere attuato, è necessario valutare la sua compatibilità con la Costituzione italiana. La decisione sulla compatibilità … Leggi tutto

Aumento delle pensioni di invalidità: le nuove disposizioni

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Aumento delle pensioni di invalidità: le nuove disposizioni Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse da parte delle istituzioni verso il tema delle pensioni di invalidità. Questo ha portato all’emanazione di nuove disposizioni che prevedono un aumento delle prestazioni erogate a coloro che si trovano in questa particolare condizione. Vediamo nel dettaglio … Leggi tutto

Congedi parentali non retribuiti: quadro normativo

Diritti dei figli nati da relazioni non matrimoniali: riconoscimento e tutela legale

Congedi parentali non retribuiti: quadro normativo I congedi parentali non retribuiti rappresentano un diritto previsto dalla normativa italiana per i lavoratori dipendenti che necessitano di prendersi cura dei propri figli. Questa forma di congedo permette ai genitori di allontanarsi dal lavoro per un periodo di tempo limitato, senza percepire una retribuzione, al fine di dedicarsi … Leggi tutto

Congedo parentale: come funziona per madri e padri

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

congedo parentale: come funziona per madri e padri Il congedo parentale è un diritto riconosciuto alle madri e ai padri che permette loro di prendersi cura dei propri figli nei primi anni di vita. Questa misura è stata introdotta per favorire la conciliazione tra vita familiare e lavoro, garantendo ai genitori il diritto di dedicarsi … Leggi tutto

La fotografia dei diritti globali in Italia

Una fotografia dell’Italia dall’economia alle trasformazioni del mercato del lavoro, dal welfare alla giustizia, dai diritti umani alle vecchie e nuove povertà: è l’istantanea scattata dal “Rapporto sui diritti globali 2006” presentato a Roma, promosso da Cgil, Arci, Antigone, Cnca, Conferenza nazionale volontariato Giustizia, Forum ambientalista e Legambiente.

Change privacy settings
×