Il carcere per i giornalisti in alcuni stati stranieri è una pratica inaccettabile in un’Europa che si dichiara garante dei diritti fondamentali

Il carcere per i giornalisti in alcuni stati stranieri è una pratica inaccettabile in un’Europa che si dichiara garante dei diritti fondamentali. In molti paesi del mondo, i giornalisti vengono imprigionati per aver svolto il proprio lavoro in modo onesto e coraggioso, mettendo in luce casi di corruzione, abusi di potere o violazioni dei diritti … Leggi tutto

Le querele temerarie minacciano la qualità del giornalismo d’inchiesta e inibiscono il ruolo di controllo sull’operato della politica e delle istituzioni

Le querele temerarie minacciano la qualità del giornalismo d’inchiesta e inibiscono il ruolo di controllo sull’operato della politica e delle istituzioni Le querele temerarie rappresentano una minaccia per la libertà di stampa e per il giornalismo d’inchiesta, in quanto possono essere strumentalizzate per intimidire i giornalisti e mettere a tacere le voci critiche. Questo fenomeno, … Leggi tutto

L’articolo 21 della Costituzione tutela la libertà di pensiero ed espressione come valori cardine della nostra società

L’articolo 21 della Costituzione italiana rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui si fonda la nostra società democratica. Esso sancisce il diritto alla libertà di pensiero e di espressione, riconoscendo la centralità di questi valori per il corretto funzionamento di una democrazia. In questo articolo, verrà analizzata l’importanza di tale principio, evidenziando come esso sia … Leggi tutto

Qual è lo stato attuale della libertà di stampa nel nostro Paese e quali sono le sfide future da affrontare per salvaguardare questo bene primario

Qual è lo stato attuale della libertà di stampa nel nostro Paese e quali sono le sfide future da affrontare per salvaguardare questo bene primario La libertà di stampa è uno dei pilastri fondamentali di una società democratica, poiché garantisce il diritto dei cittadini di essere informati in modo completo e imparziale. In Italia, come … Leggi tutto

La libertà d’espressione è il fondamento di ogni democrazia moderna ed evoluta

La libertà d’espressione è il fondamento di ogni democrazia moderna ed evoluta. Questo principio, sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è essenziale per garantire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e sociale di una nazione. La libertà di espressione comprende non solo la possibilità di esprimere le proprie opinioni e idee, ma … Leggi tutto

Lo Ius Culturae per riformare la cittadinanza

Lo Ius Culturae per riformare la cittadinanza Il presente articolo si propone di analizzare il concetto di Ius Culturae e di valutarne l’applicabilità come strumento per riformare il concetto di cittadinanza. Partendo da una panoramica generale sul concetto di cittadinanza e sulle sue implicazioni, si approfondirà il significato dello Ius Culturae e le possibili ricadute … Leggi tutto

La proposta di legge sul testamento biologico

La proposta di legge sul testamento biologico è un argomento di grande attualità e dibattito in Italia. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio cosa prevede questa proposta di legge e quali sono i principali punti di discussione che la circondano. – Introduzione del concetto di testamento biologico – La proposta di legge attualmente in discussione … Leggi tutto

Legalizzare la cannabis e regolamentare il mercato

Legalizzare la cannabis e regolamentare il mercato L’argomento della legalizzazione della cannabis e della sua regolamentazione è sempre più al centro del dibattito pubblico. In questo articolo esamineremo i principali motivi a favore di una simile decisione, analizzando le possibili ricadute positive sulla società e sull’economia. Inoltre, verranno presi in considerazione i rischi e le … Leggi tutto

La proposta di legge contro l’omo-lesbo-bi-transfobia

La proposta di legge contro l’omo-lesbo-bi-transfobia è un importante passo avanti nella lotta contro la discriminazione e il pregiudizio nei confronti delle persone LGBTQ+. Questa legge mira a garantire pari diritti e protezione per tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. In questo articolo esamineremo i principali punti della proposta di legge e l’importanza … Leggi tutto

Lo Ius Scholae per la cittadinanza dei minori

Lo ius scholae per la cittadinanza dei minori Il concetto di Ius Scholae, ovvero il diritto all’istruzione, rappresenta un pilastro fondamentale per la formazione e la crescita dei minori. In questo articolo approfondiremo il significato e l’importanza dello Ius Scholae per la cittadinanza dei minori, analizzando le normative vigenti e le implicazioni pratiche di questo … Leggi tutto