Il ruolo del curatore nell’eredità giacente

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il ruolo del curatore nell’Eredità giacente L’eredità giacente è una figura giuridica che si configura quando un patrimonio ereditario non viene accettato né da un erede né da un legatario. In questi casi, il patrimonio rimane in uno stato di “giacenza”, ovvero di inattività, fino a quando non viene nominato un curatore che si occupi … Leggi tutto

Cosa succede all’eredità giacente: la devoluzione allo Stato

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cosa succede all’Eredità giacente: la devoluzione allo Stato L’eredità giacente è una situazione che si verifica quando il de cuius, ovvero il defunto, non ha lasciato eredi o beneficiari testamentari. In questo caso, l’eredità rimane senza un titolare e viene definita giacente. Ma cosa succede a queste eredità? Come viene gestita la devoluzione allo Stato? … Leggi tutto

Quando avviene formalmente l’apertura della successione?

Tutte le sfumature della violenza di genere

Quando avviene formalmente l’Apertura della successione? L’apertura della successione è un momento fondamentale nel diritto delle successioni, in quanto segna l’inizio del processo di trasmissione del patrimonio del defunto ai suoi eredi. Ma quando avviene formalmente l’apertura della successione? In questo articolo cercheremo di fornire una risposta chiara e completa a questa domanda, analizzando le … Leggi tutto

Come si fa ad avviare l’apertura della successione?

Portico condominiale ad uso pubblico: regole e responsabilità

Come si fa ad avviare l’Apertura della successione? L’apertura della successione rappresenta un momento cruciale nella vita di una persona, in quanto segna il passaggio dei suoi beni e dei suoi diritti ad altre persone dopo la sua morte. Ma come si fa ad avviare questo processo? In questo articolo cercheremo di fornire una guida … Leggi tutto

Apertura della successione e rinuncia all’eredità

Quando il testamento falso è nullo e quando solo annullabile

Apertura della successione e rinuncia all’eredità L’apertura della successione e la rinuncia all’eredità sono due tematiche strettamente connesse nel diritto successorio italiano. L’apertura della successione rappresenta il momento in cui si determina la devoluzione dei beni e dei diritti del defunto ai suoi eredi, mentre la rinuncia all’eredità è l’atto con cui un erede decide … Leggi tutto

La pubblicazione del testamento e la successione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Pubblicazione del testamento e la successione La pubblicazione del testamento e la successione sono due tematiche strettamente connesse che riguardano il diritto delle persone a disporre dei propri beni dopo la morte. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa si intende per pubblicazione del testamento, quali sono le modalità previste dalla legge e quali … Leggi tutto

Obbligatorietà della pubblicazione del testamento olografo

Liquidazione coatta amministrativa, le novità della riforma del 2015

Obbligatorietà della Pubblicazione del testamento olografo La pubblicazione del testamento olografo è obbligatoria. Questo è un aspetto fondamentale che riguarda la validità e l’efficacia di un testamento olografo, ovvero un testamento scritto di proprio pugno dal testatore senza l’intervento di un notaio. La legge italiana prevede infatti che, affinché il testamento olografo possa produrre i … Leggi tutto

I termini per la pubblicazione del testamento

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

I termini per la Pubblicazione del testamento L’atto di testamento è un atto giuridico che permette a una persona di disporre dei propri beni dopo la morte. La pubblicazione del testamento è un passaggio fondamentale per garantire la validità dell’atto e la sua esecuzione secondo le volontà del testatore. In questo articolo, esamineremo i termini … Leggi tutto

Tassazione dei conti postali in successione

Tutte le sfumature della violenza di genere

Tassazione dei conti postali in successione L’argomento che andremo ad affrontare in questo articolo riguarda la tassazione dei conti correnti postali in caso di successione. La tassa di successione conto corrente postale è un aspetto importante da considerare quando si tratta di ereditare un conto bancario presso le Poste Italiane. Vedremo quindi quali sono le … Leggi tutto

Definizione e significato di apertura della successione

Tutte le sfumature della violenza di genere

Definizione e significato di Apertura della successione L’apertura della successione è un concetto fondamentale nel diritto delle successioni, che indica l’inizio del processo di trasmissione del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. In altre parole, l’apertura della successione rappresenta il momento in cui si determina chi avrà diritto a ereditare i beni del … Leggi tutto