L’accompagnamento degli anziani in aereo

accompagnamento degli anziani in aereo

Le compagnie aeree e gli scali aeroportuali offrono una serie di facilitazioni per i viaggiatori della terza età per rendere il loro viaggio in aereo il più confortevole e agevole possibile, tra cui il servizio di accompagnamento degli anziani in aereo. Ecco alcuni esempi:

  1. Assistenza all’imbarco: le compagnie aeree offrono assistenza speciale all’imbarco ai passeggeri anziani, inclusa la priorità nell’imbarco e l’assistenza per salire a bordo;
  2. Posti a sedere confortevoli: le compagnie aeree possono offrire posti a sedere speciali per i passeggeri anziani, come quelli con maggiore spazio per le gambe o vicino ai bagni;
  3. Pasti speciali: le compagnie aeree possono fornire pasti speciali per i passeggeri anziani con esigenze alimentari particolari, come pasti leggeri o senza glutine;
  4. Assistenza in aeroporto: le compagnie aeree offrono assistenza in aeroporto ai passeggeri anziani, come il trasporto in carrozzina o l’accompagnamento da parte del personale di bordo;
  5. Bagaglio: le compagnie aeree possono fornire assistenza speciale per il bagaglio dei passeggeri anziani, come l’etichettatura del bagaglio e l’assistenza per il trasporto del bagaglio;
  6. Servizi igienici: le compagnie aeree offrono servizi igienici speciali per i passeggeri anziani, come servizi igienici accessibili e più vicini ai posti a sedere;
  7. Programmi frequent flyer: molte compagnie aeree hanno programmi frequent flyer che offrono vantaggi speciali ai passeggeri anziani, come l’accesso alle lounge in aeroporto o l’accumulo di punti per voli futuri.

E’ importante notare che molte compagnie aeree consentono ai passeggeri anziani di portare con sé dispositivi medici o assistive a bordo del volo, come sedie a rotelle o dispositivi di assistenza all’udito.

Prima della partenza, consigliamo di contattare la compagnia aerea per informarti sulle opzioni disponibili e richiedere eventuali assistenze speciali di cui potresti avere bisogno.

Questo articolo è parte della nostra Guida ai Diritti del viaggiatore aereo!

Photo credit, Adobe Stock license 383436801





autonomia differenziata

Quello che non dicono sull’Autonomia differenziata

Pensi davvero che l'autonomia differenziata porterà all'indipendenza delle regioni del Nord e che ne migliorerà la qualità della vita?

Aprire una Partita IVA

Evita di aprire una Partita IVA, a meno che…

Aprire una Partita IVA comporta una serie di adempimenti amministrativi e fiscali che devi valutare!

pace fiscale

Hai perso il treno della Pace fiscale?

E' ancora possibile beneficiare della pace fiscale (oggi Tregua fiscale) per fare la pace con il Fisco risparmiando sanzioni e interessi?

nube radioattiva

E’ in arrivo una nube radioattiva dall’Ucraina?

Tutti smentiscono l'arrivo di una nube radioattiva sull'Europa ma un picco di radioattività molto evidente c'è e te lo mostro...

Telelavoro e Smart working

Telelavoro e Smart working: le nuove frontiere del diritto del lavoro

Due delle modalità di lavoro più innovative degli ultimi anni sono telelavoro e smart working e il diritto del lavoro adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici...

Guida completa al GDPR per le PMI

Guida completa al GDPR per le PMI: come adeguarsi alle normative sulla privacy dei dati

Vediamo in questa brevissima guida completa al GDPR per le PMI i nuovi e stringenti requisiti per il trattamento delle informazioni personali degli individui all'interno dell'Unione Europea