Lo status di figlio secondo il Codice Civile: diritti e obblighi

Coniuge separato: status giuridico e diritti sussidiari

Lo status di figlio secondo il Codice Civile: diritti e obblighi Lo status di figlio, disciplinato dal Codice Civile italiano, rappresenta una condizione giuridica che attribuisce una serie di diritti e obblighi ai soggetti che si trovano in tale posizione. Il presente articolo si propone di analizzare in modo approfondito le norme che regolano lo … Leggi tutto

Successione legittima: chi sono gli eredi dell’adottato

Affidamento esclusivo: le testimonianze di chi l'ha ottenuto

Legittimazione degli eredi nell’adottato La successione legittima è un tema di grande importanza nel diritto civile, poiché regola la devoluzione del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. Nel caso di un adottato, la legittimazione degli eredi può sollevare alcune questioni particolari. In questo articolo, esamineremo chi sono gli eredi dell’adottato e quali sono … Leggi tutto

Adozione del minore da parte del partner omosessuale

La successione nel trust e i diritti dei beneficiari

adozione del minore da parte del partner omosessuale L’adozione del minore da parte del partner omosessuale è un tema di grande rilevanza e dibattito nella società contemporanea. Questo articolo si propone di analizzare la situazione attuale in Italia riguardo a questa pratica, prendendo in considerazione le normative vigenti e le opinioni contrastanti che si sono … Leggi tutto

Cani o gatti abbandonati al canile: guida all’adozione responsabile in Italia

Come pagare le tasse in Italia senza sorprese

Iter per l’adozione di cani e gatti Abbandonati nei canili italiani L’adozione di un cane o di un gatto abbandonato nei canili italiani è un gesto di grande responsabilità e amore verso gli animali. Prima di prendere questa decisione, è importante conoscere l’iter per l’adozione e le normative che regolamentano questa pratica. In Italia, l’adozione … Leggi tutto

L’adozione e la stepchild adoption

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’Adozione e la stepchild adoption sono due forme di affido legale che permettono a una persona di diventare genitore di un bambino che non è biologicamente suo. Questi processi sono regolamentati da leggi specifiche che variano da paese a paese, ma in generale, l’obiettivo principale è quello di garantire il benessere e la protezione dei … Leggi tutto

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita sono temi di grande rilevanza nel dibattito sociale e politico degli ultimi anni. La legislazione italiana ha affrontato questi argomenti attraverso una serie di provvedimenti normativi che hanno cercato di regolamentare le diverse situazioni che possono presentarsi. Le unioni civili, ad esempio, sono state introdotte in Italia nel 2016 … Leggi tutto

Le norme in materia di adozione e affido familiare

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Le norme in materia di adozione e affido familiare L’adozione e l’affido familiare sono due istituti giuridici che hanno come obiettivo principale la tutela dei minori. Entrambi rappresentano una forma di accoglienza e protezione per quei bambini che, per vari motivi, non possono vivere con la propria famiglia di origine. In questo articolo, analizzeremo le … Leggi tutto