Diritti e doveri del proprietario del fondo dominante e del fondo servente

Diritti e doveri del proprietario del fondo dominante e del fondo servente

Quali sono i diritti e i doveri del proprietario del fondo dominante e del fondo servente? In questo articolo esploreremo i principali aspetti legati a questa tematica, analizzando le normative vigenti e le responsabilità che i proprietari dei fondi devono rispettare. Il diritto di proprietà è uno dei principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico, tuttavia, … Leggi tutto

Come si estingue la servitù di passo

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Come si estingue la Servitù di passo La servitù di passo è un diritto reale di godimento che consente a una persona di attraversare un fondo altrui per raggiungere un luogo di sua pertinenza. Tuttavia, come ogni diritto, anche la servitù di passo può essere estinta. In questo articolo, esamineremo le diverse modalità attraverso le … Leggi tutto

Come costituire una servitù di passo: guida passo passo

Come chiedere la revisione dell'auto, passo dopo passo

Come si costituisce la Servitù di passo: guida passo passo La servitù di passo è un diritto reale di godimento che consente a una persona di attraversare un fondo altrui per raggiungere un luogo di sua proprietà o di interesse. La costituzione di questa servitù può essere un processo complesso, ma seguendo alcuni passaggi fondamentali … Leggi tutto

La servitù di passo: tutto quello che devi sapere

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Cos’è la Servitù di passo? La servitù di passo è un diritto reale di godimento che consente a una persona di attraversare un fondo altrui per raggiungere un luogo di sua proprietà o di interesse. Questo diritto è regolato dal Codice Civile italiano, all’articolo 1027 e seguenti, e rappresenta una forma di limitazione del diritto … Leggi tutto

Separazione consensuale e figli maggiorenni non autosufficienti economicamente

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

separazione consensuale e figli maggiorenni non autosufficienti economicamente La separazione consensuale è una procedura che permette ai coniugi di porre fine al proprio matrimonio in modo amichevole, senza dover ricorrere a un giudice. Questa forma di separazione è particolarmente indicata quando i coniugi sono in grado di raggiungere un accordo su tutti gli aspetti della … Leggi tutto

Separazione consensuale e residenza nella casa familiare: i diritti dei coniugi

Separazione consensuale e residenza nella casa familiare: i diritti dei coniugi

separazione consensuale e residenza nella casa familiare: i diritti dei coniugi La separazione consensuale è una soluzione che sempre più coppie scelgono per porre fine al loro matrimonio in modo pacifico e senza conflitti. In questi casi, uno degli aspetti più delicati da affrontare è la questione della residenza nella casa familiare. Ma quali sono … Leggi tutto

I diritti e doveri del lavoratore subordinato

immagini o video personali di minori

Diritti e doveri del lavoratore subordinato Il rapporto di lavoro subordinato è regolato da una serie di diritti e doveri che devono essere rispettati sia dal datore di lavoro che dal dipendente. Questi diritti e doveri sono stabiliti dalla normativa vigente, che garantisce la tutela dei lavoratori e la corretta gestione del rapporto di lavoro. … Leggi tutto

Change privacy settings
×