Ingiunzione di pagamento a persona defunta

L'evoluzione del concetto di persona giuridica applicato agli animali

ingiunzione di pagamento a persona defunta L’ingiunzione di pagamento è uno strumento giuridico che permette di ottenere il pagamento di un debito in modo rapido ed efficace. Tuttavia, cosa succede se il debitore è una persona defunta? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questa particolare situazione. Innanzitutto, è importante sottolineare che l’ingiunzione di … Leggi tutto

L’azione di restituzione contro gli eredi dell’accipiens

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

L’azione di restituzione, prevista dall’articolo 2901 del Codice Civile, rappresenta uno strumento giuridico che consente all’accipiens di richiedere la restituzione di quanto indebitamente percepito dagli eredi. Tale azione può essere esercitata nel caso in cui l’accipiens abbia pagato un debito che in realtà non era dovuto o abbia effettuato un pagamento in eccesso rispetto a … Leggi tutto

Chi resta senza? Le leggi sulla successione che escludono alcuni parenti dagli eredi

Chi resta senza? Le leggi sulla successione che escludono alcuni parenti dagli eredi

L’eredità è un argomento che suscita sempre grande interesse e curiosità. Spesso si sente parlare di casi in cui alcuni parenti vengono esclusi dagli eredi, ma quali sono le ragioni che possono portare a questa situazione? La legge italiana prevede che, in linea generale, i parenti più prossimi siano chiamati a succedere nel patrimonio del … Leggi tutto

Impugnazione del testamento per lesione della legittima

Impugnazione del testamento per lesione della legittima

Determinate categorie di eredi hanno delle quote minime di eredità riservate loro dalla legge e, nel caso in cui non siano rispettate, è riservata loro la facoltà di impugnazione del testamento per lesione della legittima