Modifica dell’assegno divorzile: quali sono i presupposti per richiederla

immagini o video personali di minori

Modifica dell’assegno divorzile: quali sono i presupposti per richiederla L’assegno divorzile rappresenta un importante strumento di tutela per il coniuge economicamente più debole dopo la separazione o il divorzio. Tuttavia, è possibile che nel corso del tempo le condizioni economiche dei coniugi possano cambiare, rendendo necessaria una modifica dell’assegno divorzile. Ma quali sono i presupposti … Leggi tutto

Assegno divorzile e reversibilità della pensione: quali sono le connessioni e le conseguenze

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

assegno divorzile e reversibilità della pensione: quali sono le connessioni e le conseguenze L’assegno divorzile e la reversibilità della pensione sono due temi che spesso vengono affrontati in ambito familiare e previdenziale. Entrambi riguardano la sfera economica delle persone coinvolte e possono avere importanti ripercussioni sulla vita quotidiana. In questo articolo cercheremo di analizzare le … Leggi tutto

Assegno divorzile e pensione sociale: quali sono le interazioni e le implicazioni

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

assegno divorzile e pensione sociale: quali sono le interazioni e le implicazioni L’assegno divorzile e la pensione sociale sono due istituti giuridici che, sebbene abbiano finalità diverse, possono interagire tra loro in alcuni casi. L’assegno divorzile è un contributo economico che viene riconosciuto al coniuge più debole economicamente in seguito ad una separazione o un … Leggi tutto

Quando cessa l’assegno divorzile: quali sono le circostanze in cui può essere revocato

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Quando cessa l’assegno divorzile: quali sono le circostanze in cui può essere revocato L’assegno divorzile quando cessa rappresenta una questione di grande importanza nel diritto di famiglia. L’assegno divorzile è una somma di denaro che viene corrisposta da un coniuge all’altro in seguito alla separazione o al divorzio. Questo assegno ha lo scopo di garantire … Leggi tutto

Assegno divorzile e assegno di mantenimento: quali sono le differenze e le relazioni tra i due

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

assegno divorzile e assegno di mantenimento: quali sono le differenze e le relazioni tra i due L’assegno divorzile e l’assegno di mantenimento sono due istituti giuridici che regolano la situazione economica dei coniugi dopo la separazione o il divorzio. Sebbene spesso vengano utilizzati come sinonimi, in realtà presentano delle differenze sostanziali che è importante conoscere … Leggi tutto

Assegno divorzile: quali sono i presupposti per ottenerlo

immagini o video personali di minori

assegno divorzile: quali sono i presupposti per ottenerlo L’assegno divorzile è una misura economica che viene stabilita in favore del coniuge economicamente più debole al momento della separazione o del divorzio. Questo assegno ha lo scopo di garantire un sostegno economico al coniuge che, a causa della fine del matrimonio, si trova in una situazione … Leggi tutto

Assegno divorzile una tantum: come funziona e quali sono le implicazioni

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

assegno divorzile una tantum: come funziona e quali sono le implicazioni L’assegno divorzile una tantum è una misura prevista dalla legge italiana per garantire un sostegno economico al coniuge più debole dopo la separazione o il divorzio. Si tratta di un assegno di natura economica che viene erogato in un’unica soluzione, a differenza dell’assegno divorzile … Leggi tutto

Accusato di abuso d’ufficio? Ecco come difendersi al meglio

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Abuso d’ufficio: come difendersi e quando scatta la prescrizione L’abuso d’ufficio è un reato che può colpire chi ricopre una posizione di pubblico ufficiale o di incarico pubblico, e consiste nell’utilizzo improprio dei poteri o delle risorse a disposizione per fini personali o per arrecare danno a terzi. In questo articolo, vedremo come difendersi da … Leggi tutto

Bancarotta semplice: prescrizione del reato

Assemblea condominiale online: le novità del decreto Semplificazioni

bancarotta semplice: prescrizione del reato La bancarotta semplice è un reato previsto dal codice penale italiano che punisce chi, in stato di insolvenza, compie atti pregiudizievoli per i creditori. Ma cosa succede se il reato di bancarotta semplice viene commesso? Qual è la prescrizione del reato? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questi … Leggi tutto

La prescrizione dell’ ingiunzione di pagamento bollo auto

La prescrizione dell' ingiunzione di pagamento bollo auto

La prescrizione dell’ingiunzione di pagamento bollo auto è un tema di grande importanza per tutti i proprietari di veicoli. Infatti, il bollo auto rappresenta un’imposta che deve essere pagata annualmente per poter circolare legalmente sulle strade italiane. Tuttavia, può capitare che per vari motivi si dimentichi di effettuare il pagamento o che si decida di … Leggi tutto

Change privacy settings
×