Come gestire le successioni quando uno dei due coniugi decede

Come gestire le successioni quando uno dei due coniugi decede Quando uno dei due coniugi decede, è importante sapere come gestire le successioni coniuge in modo corretto e in conformità con la legge. In questo articolo, verranno esaminati i principali aspetti da tenere in considerazione in caso di decesso di uno dei coniugi e verranno … Leggi tutto

Quando un convivente acquisisce diritti sull’eredità

Quando un convivente acquisisce diritti sull’eredità In questo articolo parleremo di quando un convivente acquisisce diritti sull’eredità. Si tratta di una questione complessa e delicata che coinvolge diversi aspetti giuridici e che può generare dubbi e controversie. Vediamo quindi quali sono le principali questioni da tenere in considerazione in merito ai diritti eredità convivente. – … Leggi tutto

Lo scioglimento contenzioso dell’unione davanti al magistrato

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Lo scioglimento contenzioso dell’unione davanti al magistrato Lo scioglimento unione civile con negoziazione assistita è una procedura che consente alle coppie che hanno sottoscritto un’unione civile di porre fine al loro rapporto in modo consensuale, senza dover ricorrere a un giudice. Questa modalità di scioglimento è stata introdotta in Italia con la legge n. 76 … Leggi tutto

La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile Lo scioglimento dell’unione civile con figli è un momento delicato che richiede una particolare attenzione e una gestione oculata delle diverse questioni che possono sorgere. In questo articolo, esploreremo come la negoziazione assistita possa essere uno strumento efficace per affrontare questa situazione complessa e … Leggi tutto

Divorzio breve in comune con figli maggiorenni: come procedere se si ha un figlio maggiorenne

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

divorzio breve in comune con figli maggiorenni: come procedere se si ha un figlio maggiorenne Il divorzio breve in comune con figli maggiorenni è una procedura che permette di ottenere la separazione legale in tempi ridotti, senza dover attendere i tempi lunghi previsti dalla legge. In questo articolo, vedremo come procedere se si ha un … Leggi tutto

Divorzio breve con figli: è possibile ottenere un divorzio rapido quando si hanno figli

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi

divorzio breve con figli: è possibile ottenere un divorzio rapido quando si hanno figli Il divorzio breve con figli è possibile in Italia, grazie alla legge n. 55 del 2015, che ha introdotto la possibilità di ottenere una separazione consensuale in tempi più rapidi rispetto al passato. Questa legge ha semplificato le procedure di divorzio, … Leggi tutto

Divorzio breve senza figli: quali sono le differenze e le tempistiche rispetto a un divorzio con figli

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi

divorzio breve senza figli: quali sono le differenze e le tempistiche rispetto a un divorzio con figli Il divorzio breve senza figli è una procedura che permette di ottenere la separazione legale in tempi più rapidi rispetto a un divorzio con figli. Questa tipologia di divorzio è caratterizzata da una serie di differenze rispetto a … Leggi tutto

Divorzio breve: tempi e procedure per ottenere un divorzio rapido

Il test antidroga per guidatori: profili di illegittimità costituzionale

divorzio breve: tempi e procedure per ottenere un divorzio rapido Il divorzio breve è una procedura che permette di ottenere la separazione legale in tempi ridotti rispetto al divorzio tradizionale. Questa forma di separazione è stata introdotta in Italia nel 2015 con la legge n. 55/2015, che ha modificato l’articolo 3 della legge n. 898/1970. … Leggi tutto

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione Lo scioglimento unione civile unilaterale è un evento che può portare a una serie di conseguenze legali, tra cui la questione dell’affido dei figli minori. In caso di separazione, infatti, diventa necessario stabilire come verrà gestita la custodia dei bambini e come verranno … Leggi tutto

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale è un tema di grande rilevanza sociale e giuridica. In particolare, il processo di scioglimento dell’unione civile giudiziale rappresenta un momento cruciale nella vita di una coppia omosessuale, che decide di porre fine alla propria relazione. Questo articolo si propone di analizzare in modo approfondito le … Leggi tutto