Redazione Redazione
La separazione e il suo impatto sulle finanze: un’analisi pratica
La separazione è un evento che può avere un forte impatto sulle dinamiche familiari. Da una prospettiva sociologica, è possibile analizzare come la separazione influenzi la struttura e il funzionamento della famiglia, nonché le relazioni e le interazioni tra i suoi membri. In primo luogo, la separazione può portare ad un cambiamento nella struttura della … Leggi tutto
Reinventarsi dopo una separazione: il viaggio verso l’autoscoperta
tell application “Google Chrome” activate tell front window tell active tab keystroke “s” using {command down} end tell end tell end tellLa separazione e il suo impatto sulle finanze: un’analisi pratica
Il Trattato della Costituzione europea
E’ sì una Costituzione, ma una Costituzione con pochi precedenti nella storia dell’Umanità, il nuovo testo fondamentale dell’Unione europea che sta per essere firmato a Roma
Pirateria, vittoria dei provider
“Non c’è obbligo di denuncia”. Il Tribunale di Roma respinge le richieste dell’associazione Fapav, che voleva imporre a Telecom Italia di segnalare alla giustizia gli utenti che scaricano illegalmente. Il giudice: “Solo l’autorità può chiederlo, no alle scorciatoie”. L’articolo su repubblica.it
Rimborso del biglietto aereo per mancata partenza
Le ragioni per cui non si riesca a decollare con il volo prenotato sono molte e molto spesso si ha diritto al rimborso del biglietto aereo per mancata partenza
L’omicidio del consenziente resta un crimine
Prima di conoscerne le motivazioni, la decisione della Consulta con cui l’omicidio del consenziente resta un crimine già discrimina tra malati, vietando di fatto di morire a quelli che non possano assumere il preparato eutanasico autonomamente…
Come si diventa consulente legale?
Una domanda che ci sentiamo fare spesso è quella di come si diventa consulente legale, non solo da studenti ma anche da laureati. Vediamo in questa guida i requisiti e le caratteristiche di questa professione
Parere legale on-line entro 24 ore
Quante volte il ‘consiglio giusto’ avrebbe messo fine fin dall’inizio a situazioni che si sono invece trascinate per anni, con malumori e magari sfociando in costose azioni legali? Fai ora la tua domanda e ottieni un parere legale on-line entro 24 ore, al costo di € 19,90 tutto incluso!