Rimborso del biglietto aereo per mancata partenza

rimborso del biglietto aereo per mancata partenza

A causa di eventi non prevedibili, può capitare di non poter partire con il volo prenotato. In questi casi, è spesso previsto il rimborso del biglietto aereo per mancata partenza. Questa normativa varia da compagnia a compagnia, ma in linea di massima è possibile ottenere il rimborso se si presentano determinati requisiti.

Per quale motivo non si può partire con il volo prenotato?

Molte sono le ragioni per cui non si riesce a decollare con il volo prenotato, ma le più comuni sono:
– problemi di salute;
– mancanza di documenti necessari;
– problemi tecnici all’aereo.

Evidentemente non tutte impongono l’obbligo di rimborso del biglietto, come nel caso del volo cancellato per maltempo o per un fatto imputabile al viaggiatore ma sono quelle ascrivibili al vettore aereo…

Qual è il procedimento da seguire per ottenere il rimborso?

In linea generale, per ottenere il rimborso del biglietto aereo per mancata partenza, bisogna rivolgersi al proprio tour operator o al gestore del volo. Inoltre, è necessario fornire tutta la documentazione relativa al viaggio (biglietto aereo, carta d’imbarco, ecc.).

Cosa fare in caso di annullamento

Nel caso in cui il proprio volo venga annullato, è necessario contattare immediatamente la compagnia aerea con cui si è viaggiato per verificare se si ha diritto al rimborso. In genere, le compagnie rimborsano il biglietto aereo per mancata partenza solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o soppresso.

Cosa fare in caso di ritardo

Se il volo subisce un ritardo, è importante sapere cosa fare. Innanzitutto, contatta sempre la compagnia aerea con cui hai acquistato il biglietto per verificare se esiste un volo sostitutivo che ti consenta di raggiungere la tua destinazione. Nel caso in cui questo non sia possibile, chiedi alla compagnia di compensarti per i pasti e le bevande non consumati, per gli eventuali spostamenti da e per l’aeroporto e per il pernottamento in albergo se hai dovuto rimanere lontano dalla tua meta per più di un giorno. Ricordati inoltre di conservare tutti i documenti che attestino i disagi subiti.

La comunicazione

In caso di mancata partenza, l’aeroporto dovrebbe essere avvisato almeno due ore prima della partenza del volo. Tale comunicazione deve avvenire tramite il numero verde del tour operator o della compagnia aerea.

Questo articolo appartiene alla guida intitolata I DIRITTI DEL VIAGGIATORE AEREO in cui sono compresi anche: Rimborso del biglietto aereo per mancata partenza | Volo cancellato per maltempo? | Sciopero degli aerei e voli cancellati | Volo cancellato per chiusura dell’aeroporto | Cancellazione del volo per problema tecnico | Ritardo della partenza del volo e risarcimento | Quali diritti per il ritardo nell’atterraggio del volo? | Volo cancellato per carenza di personale | Accompagnamento degli anziani in aereo | Rimborso per il bagaglio arrivato in ritardo | Smarrimento del bagaglio aereo e risarcimento danni | Risarcimento per ritardo nella consegna del bagaglio | Valigia rotta in aeroporto? | Furto del bagaglio aereo

Photo credit, Adobe Stock license 354976415



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...