Sciopero degli aerei e voli cancellati

sciopero degli aerei e voli cancellati

Tra le tante complicazioni di un viaggio, quello dello sciopero degli aerei e voli cancellati di conseguenza può arrivare come il classico ‘fulmine a ciel sereno’, sia che si tratti del volo di andata, sia che si tratti del volo di ritorno, ancor più sulle tratte internazionali non seguendo quasi certamente i notiziari del Paese di destinazione.

Diciamo subito che lo sciopero del personale di terra, di cabina, degli addetti alla sicurezza aeroportuale, alle movimentazioni o infine dei cosiddetti ‘uomini radar’ è considerata una circostanza eccezionale tra le tante che possono portare alla cancellazione del volo.

Nel caso quindi di sciopero degli aerei e voli cancellati in conseguenza di questo, il passeggero avrà la possibilità di scelta tra a) la riprotezione (ossia la sostituzione del volo cancellato con il primo volo disponibile per la medesima destinazione) oppure b) il rimborso del prezzo pagato per il biglietto non utilizzato.

In ogni eventualità, il passeggero ha sempre diritto a ricevere assistenza, a cura e spese della compagnia che ha emesso il documento di viaggio, sotto forma di: a) due telefonate/fax/email/telex; b) il pernottamento, se questo sia necessario, in attesa del volo in sostituzione di quello non effettuato; c) il trasporto dall’aeroporto all’hotel e viceversa nonché a d) pasti e bevande commisurate al tempo necessario di attesa del nuovo volo.

La compagnia stessa dovrebbe fornire al passeggero informazioni adeguate circa i propri diritti sopra riassunti nascenti dallo sciopero degli aerei e voli cancellati in conseguenza.

Contro ogni difficoltà riscontrata nell’esercizio dei propri diritti, ivi inclusa la mancata comunicazione dei propri diritti, il passeggero potrà sporgere reclamo anzitutto verso la compagnia aerea interessata e, nel caso non riceva risposta entro le seguenti 6 (sei) settimane, alle sedi ENAC di partenza sul territorio azionale o degli Organismi responsabili negli Stati UE di destinazione in cui sia vigente il regolamento CE 261/2004.

Questo articolo appartiene alla guida intitolata I DIRITTI DEL VIAGGIATORE AEREO in cui sono compresi anche: Rimborso del biglietto aereo per mancata partenza | Volo cancellato per maltempo? | Sciopero degli aerei e voli cancellati | Volo cancellato per chiusura dell’aeroporto | Cancellazione del volo per problema tecnico | Ritardo della partenza del volo e risarcimento | Quali diritti per il ritardo nell’atterraggio del volo? | Volo cancellato per carenza di personale | Accompagnamento degli anziani in aereo | Rimborso per il bagaglio arrivato in ritardo | Smarrimento del bagaglio aereo e risarcimento danni | Risarcimento per ritardo nella consegna del bagaglio | Valigia rotta in aeroporto? | Furto del bagaglio aereo

Approfondimenti e curiosità:
Elenco delle compagnie aeree autorizzate al traffico aereo dall’ENAC
Direzione generale per gli aeroporti e il trasporto aereo presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Assistenza clienti delle principali compagnie aeree: ITA Airways (ALITALIA) | Emirates | Qatar Airways | Thai Airways | Singapore Airways | China Airlines | Air Asia | Bangkok Airways | Air India | Swiss Air | United Airlines | Delta Airlines | Iberia | Lufthansa | British Airways | Air France | Vueling | RyanAir | EasyJet | Wizz Air | …

Photo credit, Adobe Stock license 96423957



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...