Pillole di diritto
L’eredità in comunione dei beni
L’eredità in comunione dei beni rappresenta una forma di successione mortis causa in cui i beni e i diritti del defunto passano agli eredi in parti uguali, senza distinzione di quote. Il patrimonio del de cuius viene indiviso tra gli aventi diritto. Questa modalità di successione presuppone l’esistenza di una comunione dei beni tra i … Leggi tutto
La pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento
Una domanda ricorrente è se spetti la pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento. Non sempre infatti tutte le prestazioni a favore del de cuius si trasferiscono al coniuge superstite
Separazione di fatto, vantaggi e svantaggi
A seconda dello scopo che si intende raggiungere con una separazione di fatto vantaggi e svantaggi vanno valutati con attenzione, specialmente se la prospettiva della coppia è di non riappacificarsi
Separazione e divieto di frequentazione del nuovo compagno
Esiste una norma che regoli separazione e divieto di frequentazione del nuovo compagno quando uno dei coniugi si leghi a un nuovo partner?