Assegno di mantenimento all’ex coniuge in difficoltà

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Assegno di mantenimento all’ex coniuge in difficoltà L’assegno di mantenimento all’ex coniuge in difficoltà è una questione che spesso si affronta in caso di separazione o divorzio. Si tratta di un contributo economico che viene stabilito per garantire un sostegno finanziario all’ex coniuge che si trova in una situazione di difficoltà economica a seguito della … Leggi tutto

Separazione consensuale e tutela del coniuge economicamente più debole

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

separazione consensuale e tutela del coniuge economicamente più debole La separazione consensuale è una forma di scioglimento del matrimonio che avviene d’accordo tra i coniugi, senza la necessità di un giudizio. Questa modalità di separazione può essere scelta quando i coniugi sono d’accordo sulla decisione di separarsi e sulle conseguenze che ne derivano, come ad … Leggi tutto

Assegno divorzile: la Cassazione traccia i criteri per la determinazione dell’importo

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’assegno divorzile è una misura economica che viene stabilita in seguito a una separazione o a un divorzio. Questo assegno è destinato a garantire un sostegno economico al coniuge che si trova in una situazione di maggiore difficoltà economica rispetto all’altro. La normativa italiana prevede che l’assegno divorzile venga stabilito in base alle condizioni economiche … Leggi tutto

La pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento

pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento

Una domanda ricorrente è se spetti la pensione di reversibilità al coniuge divorziato senza assegno di mantenimento. Non sempre infatti tutte le prestazioni a favore del de cuius si trasferiscono al coniuge superstite