Da full time a part time: come richiedere il cambio

Rsu part time, le tutele contrattuali per lo svolgimento dell'incarico

Trasformazione del rapporto da full time a part time: come richiedere il Cambio La trasformazione del rapporto da full time a part time è una possibilità che può essere richiesta dai lavoratori che desiderano ridurre il proprio orario di lavoro. Questa scelta può essere motivata da diverse ragioni, come la necessità di conciliare il lavoro … Leggi tutto

Esercitare il diritto di ripensamento: le modalità consentite

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Modalità di esercizio del diritto di recesso: le modalità consentite Il diritto di ripensamento è un diritto fondamentale che spetta a tutti i consumatori, garantito dalla normativa italiana. Esso permette di annullare un contratto o di restituire un prodotto acquistato, senza dover fornire alcuna motivazione. Ma come si può esercitare concretamente questo diritto? Vediamo insieme … Leggi tutto

Recesso dai contratti fuori dai negozi: tutto quello che devi sapere

Rsu e CCNL, quali sono le tutele previste dai contratti collettivi

Recesso dai contratti stipulati fuori dai locali commerciali: tutto quello che devi sapere Il recesso dai contratti stipulati fuori dai locali commerciali è un diritto che spetta ai consumatori e che consente di annullare un contratto sottoscritto al di fuori dei tradizionali negozi. Questa possibilità è prevista dalla legge per tutelare i consumatori da eventuali … Leggi tutto

Voto facile: la procedura per l’iscrizione alle liste

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Iscrizione nelle liste elettorali: modalità L’iscrizione nelle liste elettorali è un passaggio fondamentale per poter esercitare il diritto di voto. In questo articolo, ti spiegheremo le modalità per iscriverti correttamente alle liste elettorali, in modo da poter partecipare attivamente alle elezioni e contribuire alla scelta dei rappresentanti politici. La procedura per l’iscrizione nelle liste elettorali … Leggi tutto

Reso di abbigliamento in saldo: termini e modalità da conoscere

Condomini: antenne, decoro architettonico e regole da rispettare

termini e modalità per il reso di un capo di abbigliamento comprato in sconto Il reso di un capo di abbigliamento acquistato in saldo può essere un’operazione complessa, ma conoscere i termini e le modalità corrette può rendere tutto più semplice. In questo articolo, esploreremo i diritti dei consumatori in materia di reso di abbigliamento … Leggi tutto

Smart working nella PA, le nuove regole dopo l’emergenza

Smart working nella PA, le nuove regole dopo l'emergenza

Smart working nella PA, le nuove regole dopo l’emergenza Negli ultimi anni, il concetto di smart working ha guadagnato sempre più importanza nel mondo del lavoro. Questa modalità di lavoro, che permette ai dipendenti di svolgere le proprie mansioni da remoto, ha dimostrato di essere particolarmente efficace durante l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19. … Leggi tutto

Consulta alla Centrale dei Rischi: modalità di accesso e dati ottenibili

Tutte le sfumature della violenza di genere

Consulta alla Centrale dei Rischi: modalità di accesso e dati ottenibili La Centrale Rischi Consulta è uno strumento fondamentale per le banche e le istituzioni finanziarie per valutare la solvibilità dei propri clienti. Attraverso questa piattaforma, è possibile accedere a una vasta gamma di informazioni sulle posizioni creditizie di un soggetto, consentendo così di prendere … Leggi tutto

TFR in pensione 2023: tassazione, modalità di erogazione e possibilità di riscatto

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

TFR in pensione 2023: tassazione, modalità di erogazione e possibilità di riscatto Il TFR, acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, rappresenta una somma di denaro che viene accumulata durante il corso della carriera lavorativa di un dipendente e che viene erogata al momento del pensionamento o in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Nel … Leggi tutto

Ricalcolo pensione 2023: errori, modalità e tutela del diritto

Le vertenze sui ricorsi per i requisiti di accesso alla pensione

Ricalcolo pensione 2023: errori, modalità e tutela del diritto Il ricalcolo della pensione rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni lavoratore che si avvicina all’età della pensione. È un’operazione che permette di adeguare l’importo della pensione stessa alle nuove disposizioni normative e alle variazioni dei parametri utilizzati per il calcolo. Nel 2023, in particolare, … Leggi tutto

Cumulo contributivo 2023: cos’è, quando conviene e iter per la richiesta

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cumulo contributivo 2023: cos’è, quando conviene e iter per la richiesta Il cumulo contributivo è un istituto previdenziale che permette ai lavoratori di sommare i periodi di contribuzione versati in diverse gestioni previdenziali, al fine di raggiungere i requisiti necessari per il diritto alla pensione. Questa possibilità è stata introdotta per la prima volta nel … Leggi tutto

Change privacy settings
×