Invalidità civile all’80 per cento e pensione anticipata
Invalidità civile all’80 per cento e pensione anticipata sono possibili solo in presenza di alcune condizioni anagrafiche e contributive…
Quotidiano di informazione giuridica
Invalidità civile all’80 per cento e pensione anticipata sono possibili solo in presenza di alcune condizioni anagrafiche e contributive…
La pensione per casalinghe coniugate è un tema di grande rilevanza sociale e politica, che merita di essere approfondito. In Italia, infatti, molte donne hanno dedicato gran parte della propria vita al ruolo di casalinga, svolgendo un lavoro fondamentale per la famiglia e la società, ma spesso senza alcun riconoscimento economico. La pensione per casalinghe … Leggi tutto
La pensione di reversibilità al figlio convivente è una importante tutela per quei figli inabili al lavoro o disabili…
La pensione sociale di moglie e marito vengono valutate complessivamente, contribuendo entrambe al reddito complessivo della coppia…
Sì, i contributi figurativi valgono per la pensione di vecchiaia in determinate situazioni e con alcuni limiti che qui vedremo…
Non spetta la pensione nel mese del decesso ma gli eredi possono comunque chiedere l’erogazione dell’assegno di…
Invalidità INAIL e pensione anticipata sono due argomenti distinti ma connessi che non si escludono a vicenda…
La questione se la pensione di invalidità fa reddito ISEE è importante per valutare se e quali agevolazioni si potrebbero perdere…
I requisiti per le donne per accedere alla pensione sociale sono per lo più di carattere anagrafico e reddituale. Vediamoli nel dettaglio.
Sì, si possono versare contributi volontari mentre si lavora, con vantaggi fiscali e aumentando la propria copertura previdenziale