Vai al contenuto

Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica

  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli Animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Pensioni
    • Diritto della sanità
    • Diritto dell’UE
  • Pagina principale
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Comitato di Redazione
    • Contatto
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Parere legale € 19,90

Rodolfo Carmenati

Cultore del diritto, saggista, articolista giuridico per Diritto.net

Il leasing immobiliare commerciale al 100 per 100

11 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
leasing immobiliare commerciale 100 per 100

Ottenere il leasing immobiliare commerciale al 100 per 100 significa ottenere un contratto senza alcuna percentuale di pagamento iniziale…

Categorie Diritto civile generale Tag articolo 1571 del Codice civile, contratto di leasing, leasing, leasing commerciale, leasing finanziario, leasing immobiliare, leasing operativo

Dove trovare l’elenco degli Avvocati abilitati al gratuito patrocinio

11 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
Dove trovare l'elenco degli Avvocati abilitati al gratuito patrocinio

L’elenco degli Avvocati abilitati al gratuito patrocinio contiene professionisti qualificati e competenti che assistono gratuitamente chi si trovi in condizioni di difficoltà…

Categorie Diritto civile generale Tag Codice deontologico forense, Decreto del Presidente della Repubblica nr. 115 del 2002, Gratuito patrocinio, Ordine degli Avvocati, Tribunale

Per le cause di lavoro meglio Avvocato o Sindacato?

11 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
cause di lavoro meglio avvocato o sindacato

Ogni lavoratore che abbia deciso di avviare un contenzioso si è trovato di fronte al dilemma: per le cause di lavoro meglio Avvocato o Sindacato?

Categorie Diritto del lavoro Tag avvocato, causa di lavoro, Codice del Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, Sindacato, vertenza sindacale

Gli orari di controllo in malattia

11 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
orari di controllo in malattia

Scopri quali sono gli orari di controllo in malattia in cui il medico può effettuare una visita e cosa non può assolutamente fare…

Categorie Diritto del lavoro Tag certificato medico, Decreto legislativo nr. 81 del 2008, falso certificato medico, INPS, SSN, visita del medico

Scopri i compiti cruciali della Polizia scientifica per una giustizia impeccabile

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
compiti della Polizia scientifica

Scopriamo tutti i compiti della Polizia scientifica, dall’analisi e investigazione scientifica al supporto tecnico nelle indagini penali…

Categorie Criminologia Tag accertamenti giudiziari, criminologia, indagini, Polizia scientifica, scena del crimine

Ricorso al Prefetto e tempi di risposta

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
ricorso al Prefetto e tempi di risposta

Un ricorso al Prefetto e tempi di risposta relativi possono sembrare l’ulteriore aggravio di una situazione già conflittuale ma possono rivelarsi un prezioso alleato per il Cittadino che cerchi giustizia contro la PA…

Categorie Diritto Amministrativo Tag Pa, pubblica amministrazione, Reclamo, ricorso, ricorso al Prefetto

Il comportamento ingiurioso del superiore gerarchico verso il dipendente

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
comportamento ingiurioso del superiore gerarchico verso il dipendente

Il comportamento ingiurioso del superiore gerarchico verso il dipendente configura un vero e proprio abuso, moralmente e legalmente…

Categorie Diritto del lavoro Tag bullied at workplace, bullismo, dipendente, ingiuria, mobbing

L’Avvocato antistatario può chiedere soldi al cliente?

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
avvocato antistatario può chiedere soldi al cliente

Sì, l’avvocato antistatario può chiedere soldi al cliente per le spese sostenute e documentate nel corso dell’assistenza legale ma…

Categorie Diritto civile generale Tag articolo 24 della Costituzione, articolo 76 del Codice di procedura civile, avvocato, avvocato antistatario, diritto alla difesa, Gratuito patrocinio, rimborso spese

Infortunio sul lavoro denunciato in ritardo dal lavoratore

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
Infortunio sul lavoro denunciato in ritardo dal lavoratore

Vediamo nel caso di un infortunio sul lavoro denunciato in ritardo dal lavoratore le possibili conseguenze legali e implicazioni per la sicurezza sul lavoro…

Categorie Diritto del lavoro Tag infortunio sul lavoro, Legge 626, sicurezza sul lvoro

Dopo il pignoramento mobiliare cosa succede?

10 Ottobre 2023 di Rodolfo Carmenati
dopo pignoramento mobiliare cosa succede

Dopo un pignoramento mobiliare, i beni sequestrati vengono venduti all’asta per soddisfare il credito del creditore…

Categorie Diritto civile generale Tag beni mobili, creditori, pignoramento, pignoramento mobiliare, vendita all'asta
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina18 Pagina19 Pagina20 … Pagina25 Successivo →

Aiutami a proibire la compravendita di cuccioli finché i canili saranno pieni!

FIRMA anche Tu!

HAI UN DUBBIO LEGALE?

Fai la tua domanda e ricevi un parere chiaro, veloce e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!

CHIEDI ADESSO!

  • OK della Corte costituzionale alla Adozione per i Single (con sentenza)
  • I 10 migliori modi di farsi ritirare la patente nel 2025
  • Sciopero dei treni: in che ore, quali… e rimborso!
  • L’imputazione delle spese di potatura delle essenze arboree nel conto economico e nel rendiconto
  • La ripartizione delle spese di manutenzione straordinaria delle aree verdi nei millesimi
  • La cura di aiuole, siepi e piante tramite la distribuzione dei compiti tra i condòmini
  • Le modalità di riparto degli oneri di concimazione e di annaffiamento delle aree verdi
  • La gestione di un fondo per le spese improvvise per la manutenzione del verde condominiale
  • La corresponsione all’amministratore dell’indennità di cassa per la gestione delle spese manutentive
  • La potatura e la manutenzione delle siepi ed essenze arboree nelle aree verdi comuni
  • La messa in sicurezza del verde pericolante e le relative spese sostenute dal condominio
  • L’assunzione di un giardiniere per gli interventi programmati di manutenzione delle aree verdi
  • La demolizione delle tubature di irrigazione e il ripristino delle aree verdi danneggiate
  • La ripartizione tra proprietari dei costi di irrigazione e concimazione delle aree verdi comuni
  • La designazione dei condòmini per la cura delle fioriere e delle piantumazioni condominiali
© 2025 Diritto.net • Creato con GeneratePress