Posso richiedere la pensione di accompagnamento per un familiare anziano?
Spesso capita che figli o nipoti si chiedano se posso richiedere la pensione di accompagnamento per un familiare anziano…
Spesso capita che figli o nipoti si chiedano se posso richiedere la pensione di accompagnamento per un familiare anziano…
Vediamo a quanto ammonta la pensione di accompagnamento e un breve inquadramento dell’indennità di accompagnamento
La moglie a carico del marito pensionato ha diritto a varie esenzioni e benefici, e nel caso resti vedova, alla pensione di reversibilità e altri benefici fiscali…
Il salario minimo legale è una misura finalizzata a garantire un livello retributivo al di sotto del quale nessun lavoratore dipendente può scendere, assicurando a tutti i lavoratori un reddito dignitoso…
Due delle modalità di lavoro più innovative degli ultimi anni sono telelavoro e smart working e il diritto del lavoro adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici…
La Corte di Cassazione ha bocciato il ricorso di un lavoratore stabilendo che «l’addormentarsi costituisce abbandono del posto di servizio» e possa essere legittimamente licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro…
In occasione della Festa del lavoro pubblichiamo un breve riassunto dello Statuto dei lavoratori Schema e spiegazione dei principali contenuti della della legge 300 del 20 maggio 1970
Sono previste varie forme di aiuto ai familiari lavoratori che vogliano prendersi cura personalmente del proprio caro esercitando il diritto all’assistenza prevista dalla Legge 104
Se il datore di lavoro nega il permesso o congedo straordinario previsti dalla legge a favore del lavoratore che desideri assistere personalmente un familiare portatore di handicap, potrà adottare diversi provvedimenti…
I familiari di persone con disabilità hanno diritto a permessi e congedi straordinari per l’assistenza ai disabili, retribuiti, in base alla legge 104 del ’92…