Pratiche commerciali scorrette: le nuove linee guida dell’Antitrust

Pratiche commerciali scorrette: le nuove linee guida dell'Antitrust

Pratiche commerciali scorrette: le nuove linee guida dell’Antitrust Le pratiche commerciali scorrette rappresentano un fenomeno diffuso nel mondo degli affari, che può causare danni significativi ai consumatori e alle imprese. Per contrastare questa problematica, l’Antitrust ha recentemente pubblicato nuove linee guida che mirano a regolamentare e prevenire tali comportamenti. L’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e … Leggi tutto

Garanzia legale e garanzie commerciali: differenze e tutele

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Garanzia legale e garanzie commerciali: differenze e tutele La garanzia legale e le garanzie commerciali sono due concetti che spesso vengono confusi tra loro, ma che in realtà presentano delle differenze sostanziali. Entrambe offrono una tutela al consumatore, ma è importante conoscere le loro caratteristiche per poter fare valere i propri diritti in caso di … Leggi tutto

Acquisti online: diritto di recesso e normativa sui resi

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Acquisti online: diritto di recesso e normativa sui resi Negli ultimi anni, gli acquisti online hanno conosciuto un notevole aumento di popolarità, grazie alla comodità e alla vasta scelta di prodotti disponibili. Tuttavia, è importante conoscere i propri diritti come consumatori e la normativa che regola i resi, al fine di evitare spiacevoli sorprese. Il … Leggi tutto

Clausole vessatorie nei contratti: come tutelare i consumatori

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Clausole vessatorie nei contratti: come tutelare i consumatori Le clausole vessatorie nei contratti rappresentano una problematica che riguarda molti consumatori. Queste clausole, spesso inserite in modo subdolo e poco chiaro, possono ledere i diritti dei consumatori e creare squilibri nelle relazioni contrattuali. In questo articolo, analizzeremo cosa sono le clausole vessatorie, come riconoscerle e quali … Leggi tutto

Transazioni a distanza e forniture digitali: l’adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Le transazioni digitali sono diventate sempre più comuni nella nostra società moderna. Grazie alla tecnologia, è possibile effettuare pagamenti e scambiare beni e servizi a distanza, senza dover necessariamente recarsi fisicamente in un negozio o in un ufficio. Questo ha reso più semplice e veloce il processo di acquisto e vendita, consentendo alle persone di … Leggi tutto

Contratti bancari e polizze assicurative: aggiornate le tutele su trasparenza e recesso

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Contratti bancari e polizze assicurative: tutto quello che c’è da sapere I contratti bancari e le polizze assicurative sono strumenti finanziari che rivestono un ruolo fondamentale nella vita di ogni individuo. Questi accordi, stipulati tra una banca o una compagnia assicurativa e il cliente, regolano una serie di diritti e doveri per entrambe le parti … Leggi tutto

Pacchetti turistici, voli low cost e nolo di imbarcazioni: le novità dell’Arbitro Bancario Finanziario

Pacchetti turistici, voli low cost e nolo di imbarcazioni: le novità dell'Arbitro Bancario Finanziario

Il noleggio di imbarcazioni è un’attività sempre più diffusa e apprezzata da chi desidera trascorrere una vacanza in modo diverso e originale. Grazie a questa possibilità, è infatti possibile godere del mare e delle bellezze naturali in totale autonomia, senza dover necessariamente possedere una barca propria. Il noleggio di imbarcazioni è regolamentato da specifiche norme … Leggi tutto

Bonus sociali per le utenze domestiche: come funzionano oggi gli sconti per disagio economico

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Bonus sociali per le utenze domestiche I bonus sociali per le utenze domestiche rappresentano un importante sostegno economico per le famiglie italiane in difficoltà. Queste agevolazioni, previste da specifiche normative, mirano a garantire un accesso equo ai servizi essenziali, come l’energia elettrica e il gas, a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro situazione economica. Il … Leggi tutto

Più semplici gli strumenti per l’accertamento delle clausole vessatorie

Più semplici gli strumenti per l'accertamento delle clausole vessatorie

Accertamento delle clausole vessatorie L’accertamento delle clausole vessatorie è un’importante procedura che permette di verificare la validità e la conformità delle clausole presenti nei contratti. Questo processo è fondamentale per tutelare i diritti dei consumatori e garantire la correttezza delle relazioni commerciali. L’accertamento delle clausole vessatorie viene effettuato dalle autorità competenti, che valutano se le … Leggi tutto

Quando scatta la garanzia legale di conformità: le linee guida dell’Antitrust

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La garanzia legale di conformità è un diritto che spetta a tutti i consumatori quando acquistano un prodotto o un servizio. Questa garanzia è disciplinata dal Codice del Consumo, in particolare dall’articolo 128 e seguenti. La garanzia legale di conformità si applica a tutti i beni di consumo, nuovi o usati, che vengono acquistati da … Leggi tutto