I contributi figurativi riducono la pensione?

i contributi figurativi riducono la pensione

In molti si domandano se i contributi figurativi riducono la pensione. Anche se non si può dare una risposta valida per tutti dal momento che a seconda del trattamento pensionistico e dalle ragioni di ciascuno gli effetti saranno diversi, cercheremo di dare qualche informazione utile a farsi una propria idea…

Cominciamo col dire che i contributi figurativi sono dei contributi a beneficio del lavoratore che vengono assegnati in quelle situazioni in cui né il datore di lavoro, né il lavoratore, potrebbero o sarebbero tenuti a versarli.

Si pensi a quelle interruzioni nel rapporto di lavoro che esulano dalla volontà del lavoratore, come il servizio militare (quando era) obbligatorio e (ora) quello volontario; il servizio civile; i riposi giornalieri; la maternità al di fuori di un rapporto di lavoro; il congedo parentale durante il rapporto di lavoro; la malattia del bambino; malattia e infortunio; l’aspettativa per cariche sindacali; l’aspettativa per cariche elettive; l’assenza dal lavoro per donazione sangue come riassunto dalla scheda di informazioni generali predisposta da INPS senza dimenticare la Cassa integrazione guadagni straordinaria; il contratto di solidarietà difensivi; progetti di lavori socialmente utili; l’indennità di mobilità; l’indennità di disoccupazione; l’indennità in ambito ASPI e NASPI; l’assistenza antitubercolare a carico dell’INPS.

Chiedersi se i contributi figurativi riducono la pensione ha senso solo dopo aver calcolato esattamente in che modo, lo stesso identico periodo di lavoro regolare, avrebbe apportato alla propria posizione pensionistica. A questo proposito, potrebbero interessare gli approfondimenti sulla pensione per le casalinghe e sulla pensione sociale.

In principio, quindi, i contributi figurativi riducono la pensione se il loro importo è inferiore a quello che il lavoratore avrebbe maturato lavorando ma abbiamo visto che essi operano in quei casi in cui né lavoratore né il datore di lavoro li avrebbero versati e quindi, a parere di chi scrive, non è corretto dire che i contributi figurativi riducono la pensione.

A seconda della situazione concreta i contributi figurativi saranno calcolati diversamente e quindi non è possibile dare una risposta valida sempre e comunque che deve considerare il caso concreto.

Per dare un’idea della macchinosità del calcolo portiamo a esempio il caso della maternità facoltativa. In questa eventualità i contributi figurativi corrisponderanno a una settimana (1/52) del doppio (200%) del valore massimo dell’assegno sociale previsto per l’anno a cui ci si riferisce…

Il Call center dell’INPS dopo essersi autenticati mediante SPID (vedi eventualmente, A cosa serve lo SPID) potrà accedere alla singola posizione e consigliare al meglio.

Photo credit, Adobe Stock license 305153500





pace fiscale

Hai perso il treno della Pace fiscale?

E' ancora possibile beneficiare della pace fiscale (oggi Tregua fiscale) per fare la pace con il Fisco risparmiando sanzioni e interessi?

nube radioattiva

E’ in arrivo una nube radioattiva dall’Ucraina?

Tutti smentiscono l'arrivo di una nube radioattiva sull'Europa ma un picco di radioattività molto evidente c'è e te lo mostro...

Telelavoro e Smart working

Telelavoro e Smart working: le nuove frontiere del diritto del lavoro

Due delle modalità di lavoro più innovative degli ultimi anni sono telelavoro e smart working e il diritto del lavoro adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici...

Guida completa al GDPR per le PMI

Guida completa al GDPR per le PMI: come adeguarsi alle normative sulla privacy dei dati

Vediamo in questa brevissima guida completa al GDPR per le PMI i nuovi e stringenti requisiti per il trattamento delle informazioni personali degli individui all'interno dell'Unione Europea

licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro

Licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro!

La Corte di Cassazione ha bocciato il ricorso di un lavoratore stabilendo che «l'addormentarsi costituisce abbandono del posto di servizio» e possa essere legittimamente licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro...

Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR

Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR?

Dopo i proclami elettorali in cui si dicevano Pronti!, la maggioranza ha fatto la peggior figura possibile mancando l'approvazione del DEF e mettendo a rischio i fondi del PNRR. Il Governo Meloni sta fallendo nella gestione del PNRR?