Il giusto tempo di preavviso per il licenziamento

tempo di preavviso per il licenziamento

A seconda dello specifico contratto collettivo applicabile e delle ore settimanali previste, il giusto tempo di preavviso per il licenziamento da parte del datore di lavoro varia come mostrato dalle tabelle che seguono.

Questo diritto è infatti previsto dall’art. 2118 del Codice civile, sia per il dipendente che per il datore di lavoro, così disponendo: Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, dando il preavviso nel termine e nei modi stabiliti dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.

Nel caso del licenziamento, anche il datore di lavoro è quindi tenuto a rispettare un tempo di preavviso minimo, diverso a seconda del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro nonché a seconda del numero di ore settimanali di lavoro previste.

La durata del preavviso, che è quindi il periodo intercorrente tra la data di comunicazione del recesso dal rapporto di lavoro e il momento in cui esso diviene efficace, diviene particolarmente importante nel caso in cui non sia rispettato dal datore di lavoro giacché, in base ai giorni di preavviso mancati, e della retribuzione del dipendente, si potrà calcolare la cosiddetta indennità sostitutiva spettante al lavoratore.

Il mancato rispetto del preavviso potrebbe essere una scelta calcolata del datore di lavoro che, volendo liberare immediatamente il dipendente da ogni obbligo lavorativo nei propri riguardi, opti per il cosiddetto preavviso non lavorato a cui segue necessariamente il pagamento dell’indennità sostitutiva.

Per completezza sottolineiamo che non contano ai fini del calcolo del giusto tempo di preavviso per il licenziamento i giorni di malattia, quelli per ferie, e quelli per il congedo di maternità fino al compimento del primo anno di vita del nuovo nato.

Non si dimentichi che, fuori dall’ipotesi di licenziamento per giusta causa ‘in tronco’, la funzione principale del preavviso, benché il rapporto di lavoro continui regolarmente, è quella di permettere al dipendente di trovare un nuovo impiego con il quale sostentarsi per cui quale è il giusto tempo di preavviso per il licenziamento ed è sempre dovuto il preavviso?

Oltre al licenziamento ‘in tronco’ per giusta causa, il preavviso è escluso quando la natura del contratto di lavoro non facesse presupporre a una continuità certa. E’ il caso del contratto di lavoro subordinato a un periodo di prova, quando scada il periodo di prova appunto, oppure in tutti i contratti di lavoro a tempo determinato che si intendono validi sino alla scadenza convenuta se non intervenga prima una giusta causa di licenziamento.

Nel caso in cui il contratto preveda un impegno superiore a 24 ore settimanali:

Meno di 5 anni di anzianità15 giorni
Più di 5 anni di anzianità30 giorni
Preavviso per licenziamento per contratti oltre 24 ore settimanali

Nel caso in cui il contratto preveda un impegno inferiore a 24 ore settimanali:

Meno di 2 anni di anzianità8 giorni
Più di 2 anni di anzianità15 giorni
Preavviso per licenziamento per contratti fino a 24 ore settimanali


ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...