Nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza
Le nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza prevedono multe salatissime, il ritiro della patente e perfino l’arresto…
Quotidiano di informazione giuridica
Le nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza prevedono multe salatissime, il ritiro della patente e perfino l’arresto…
La Cassazione invita i giudici a non applicare ‘alla lettera’ le norme del codice della strada: chi è al volante deve tenere sempre un comportamento prudente. Il diritto alla precedenza non è un salvacondotto. L’articolo su adnkronos.it Il pedone distratto è sempre colpevole, anche se investito.
Cassazione: l’autovelox va sempre segnalato in anticipo, anche quando il rilevamento non è automatico, ma fatto direttamente dagli agenti della stradale con un dispositivo tele laser. Principio applicabile da agosto 2007. L’articolo su il sole24ore.com
La rivoluzione del Codice della strada prende definitivamente il via con l’entrata in vigore, da oggi, del maxi pacchetto che modifica circa 80 articoli del Cds, cioè esattamente un terzo del totale. Le novità sono tantissime, si va dalla tolleranza zero su alcol e droghe alla stretta sulle minicar, passando anche su più indulgenza nei … Leggi tutto
La commissione trasporti della Camera infatti ha dato il via a un pacchetto di norme che inaspriscono le sanzioni e le pene per chi sgarra alla guida. Novità a proposito di: Alcol e droghe, velocità, medici, targa, patente, educazione stradale, ciclisti.
Sono numerose le pronunce sorprendenti dei GdP: da quello che ha accolto la tesi dell’automobilista ubriaco al volante secondo il quale non avrebbe assunto alcolici ma fosse stato disinfettato con prodotti a base d’alcool, a quello che ha ritenuto non individuabile il luogo dell’infrazione del limite di velocità calcolato sulla media tenuta tra due apparecchi … Leggi tutto
Così si esprime la Suprema Corte con sentenza 16889, nel contenzioso che ha visto coinvolto il Ministero dell’interno contro il Tribunale di Rimini, avverso la sentenza con la quale lo stesso Tribunale, nel maggio del 2002, annullava una multa ad un au
Sicurezza stradale, approvato il decreto. Il Consiglio dei ministri dà il via libera al dl che inasprisce misure e controlli.
Tra le novità, la possibilità di scegliere i servizi sociali al posto del carcere.
Dallo scorso 4 ottobre sono in vigore delle nuove sanzioni per chi contravviene ad alcune importanti norme del codice della strada, per cercare di aumentare i livelli di sicurezza nella circolazione. Misure contro le stragi del sabato sera e per controllare la velocità
I veicoli alimentati a gas necessitano di due collaudi: per il veicolo e per l’impianto di alimentazione, col risultato che a condizioni precise e per un tempo limitato possono effettivamente circolare con l’impianto GPL senza collaudo