La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile Lo scioglimento dell’unione civile con figli è un momento delicato che richiede una particolare attenzione e una gestione oculata delle diverse questioni che possono sorgere. In questo articolo, esploreremo come la negoziazione assistita possa essere uno strumento efficace per affrontare questa situazione complessa e … Leggi tutto

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione Lo scioglimento unione civile unilaterale è un evento che può portare a una serie di conseguenze legali, tra cui la questione dell’affido dei figli minori. In caso di separazione, infatti, diventa necessario stabilire come verrà gestita la custodia dei bambini e come verranno … Leggi tutto

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale è un tema di grande rilevanza sociale e giuridica. In particolare, il processo di scioglimento dell’unione civile giudiziale rappresenta un momento cruciale nella vita di una coppia omosessuale, che decide di porre fine alla propria relazione. Questo articolo si propone di analizzare in modo approfondito le … Leggi tutto

Interrompere il legame con il partner dello stesso sesso in presenza di figli

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Interrompere il legame con il partner dello stesso sesso in presenza di figli Lo scioglimento dell’unione civile tramite tribunale è un evento che può verificarsi anche nelle coppie dello stesso sesso. Questo articolo si propone di analizzare le implicazioni e le procedure che coinvolgono il processo di separazione quando sono presenti figli all’interno della coppia. … Leggi tutto

Sciogliere l’unione civile registrata davanti al giudice

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Sciogliere l’unione civile registrata davanti al giudice Lo scioglimento dell’unione civile in comune è un procedimento legale che permette di porre fine ad un legame affettivo e giuridico tra due persone dello stesso sesso. Questo articolo fornirà una panoramica completa su come avviene il processo di scioglimento dell’unione civile registrata davanti al giudice, analizzando i … Leggi tutto

Diritti e doveri dopo una separazione consensuale

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

separazione consensuale: diritti e doveri dei coniugi La separazione consensuale è una scelta che sempre più coppie fanno per porre fine al loro matrimonio in modo pacifico e senza conflitti. In questo articolo, esamineremo i diritti e i doveri dei coniugi dopo una separazione consensuale, tenendo conto delle normative vigenti in Italia. Dopo una separazione … Leggi tutto

Dividersi restando nella stessa abitazione con i figli

separazione consensuale con figli e casa

Dividersi restando nella stessa abitazione con i figli La separazione consensuale con figli e casa è una situazione complessa che coinvolge molte famiglie. In questi casi, i genitori decidono di separarsi ma scelgono di rimanere nella stessa abitazione per garantire una maggiore stabilità ai figli. Questa scelta può essere presa per vari motivi, come la … Leggi tutto

La separazione consensuale in casa senza altri figli o prole

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La separazione consensuale in casa senza altri figli o prole La separazione consensuale in comune senza figli è una procedura legale che permette a due coniugi di porre fine al loro matrimonio in modo amichevole e senza litigi. Questa forma di separazione è particolarmente adatta per le coppie che non hanno figli o prole da … Leggi tutto

I documenti necessari per la separazione consensuale convivendo

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La separazione consensuale è una scelta sempre più diffusa tra le coppie che decidono di porre fine alla loro convivenza. Questo tipo di separazione permette di evitare lunghe e complesse procedure legali, consentendo alle parti di trovare un accordo in modo più rapido ed efficiente. Tuttavia, per poter procedere con una separazione consensuale in comune, … Leggi tutto

Quanto costa formalizzare una separazione consensuale restando a vivere insieme

Pratica di successione: quanto costa il Notaio?

Quanto costa formalizzare una separazione consensuale restando a vivere insieme La separazione consensuale in comune costi è una soluzione sempre più adottata da coppie che decidono di separarsi ma che, per vari motivi, scelgono di continuare a vivere sotto lo stesso tetto. Questa opzione può essere vantaggiosa dal punto di vista economico, ma è importante … Leggi tutto

Change privacy settings
×