Feste private in condominio, le nuove regole nel regolamento

condominio condominiale

feste private in condominio, le nuove regole nel regolamento Le feste private in condominio sono un’occasione di socializzazione e divertimento per i residenti, ma possono anche causare problemi di convivenza se non vengono gestite correttamente. Per questo motivo, sempre più condomini stanno introducendo nuove regole nel proprio regolamento al fine di garantire il rispetto delle … Leggi tutto

La privacy nei rapporti familiari tra coniugi, conviventi e parenti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La privacy è un tema di grande importanza all’interno dei rapporti familiari, sia tra coniugi che tra conviventi e parenti stretti. La famiglia è un nucleo sociale fondamentale, in cui si sviluppano relazioni intime e personali, ma è anche un luogo in cui è necessario garantire la riservatezza e il rispetto reciproco. La convivenza tra … Leggi tutto

L’articolo 151 del Codice Civile dopo le ultime modifiche sulla Separazione giudiziale

articolo 151 del Codice Civile

Nella continua evoluzione del diritto, anche l’articolo 151 del Codice civile ha adattato le cause che giustificano la separazione giudiziale ai cambiamenti della società. Ecco quali sono oggi…

Convivenza di fatto e assegni familiari, quando spettano?

convivenza di fatto e assegni familiari

La legge nr. 76 dl 2016, disciplinando le unioni civili tra persone anche dello stesso sesso, ha determinato la modifica della disciplina che regola convivenza di fatto e assegni familiari estendendo la platea dei beneficiari

Coniugi separati con la stessa residenza, è possibile?

coniugi separati con la stessa residenza

Le ragioni che possono portare a voler vivere come coniugi separati con la stessa residenza sono molte e non tutte lecite, dal voler dare continuità apparente al rapporto agli occhi dei figli, al voler sfuggire ai creditori, a ottenere un’attestazione ISEE più bassa…