È ammessa l’impugnazione dell’accordo raggiunto in sede di separazione consensuale?

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

È ammessa l’impugnazione dell’accordo raggiunto in sede di separazione consensuale? L’impugnazione della separazione consensuale è un tema che suscita spesso dubbi e incertezze tra le persone che si trovano ad affrontare una separazione. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo argomento, analizzando le norme di legge e la giurisprudenza in materia. Per comprendere … Leggi tutto

Cosa si rischia decadendo dal beneficio di inventario

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Decadenza dal beneficio di inventario: cosa si rischia? La decadenza dal beneficio di inventario è una situazione che può comportare gravi conseguenze per chi si trova a gestire un’eredità. Ma cosa si rischia effettivamente in caso di decadenza? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo tema, analizzando le possibili conseguenze e i riferimenti … Leggi tutto

La decadenza dal diritto di succedere

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La decadenza dal Diritto di succedere è una situazione che può verificarsi nel momento in cui un erede perde il suo diritto di ricevere l’eredità a causa di determinate circostanze. Questa decadenza può essere prevista dalla legge o può essere stabilita dal testatore stesso nel proprio testamento. Vediamo nel dettaglio quali sono le cause che … Leggi tutto

I casi di revoca della donazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

I casi di revoca della Donazione sono situazioni in cui il donante decide di annullare la sua volontà di donare un bene o un diritto a un’altra persona. Questa decisione può essere presa per diverse ragioni, che vanno dalla mancata realizzazione delle condizioni previste dalla legge, fino alla violazione degli obblighi da parte del donatario. … Leggi tutto

Quali sono i termini entro cui fare un’ingiunzione di pagamento?

Ingiunzione di pagamento: cosa fare per difendersi?

Quali sono i termini entro cui fare un’ingiunzione di pagamento? L’ingiunzione di pagamento è uno strumento giuridico che permette di ottenere il pagamento di un credito in modo rapido ed efficace. Ma quali sono i termini entro cui è possibile richiedere un’ingiunzione di pagamento? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo argomento, analizzando … Leggi tutto

Dopo quanti anni scatta la prescrizione di una ingiunzione di pagamento?

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

Dopo quanti anni scatta la prescrizione di una ingiunzione di pagamento? La prescrizione dell’ingiunzione di pagamento è un tema di grande importanza nel campo del diritto civile. Spesso, infatti, ci si chiede quanto tempo debba trascorrere affinché una ingiunzione di pagamento per debiti non pagati diventi inefficace. La prescrizione, infatti, rappresenta un limite temporale oltre … Leggi tutto

La tutela dei diritti: prescrizione e decadenza

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela dei diritti, la prescrizione e la decadenza sono temi di fondamentale importanza nel contesto giuridico. La tutela dei diritti rappresenta un principio cardine del nostro ordinamento, che mira a garantire la salvaguardia dei diritti e delle libertà dei cittadini. La prescrizione, invece, è un istituto che regola il tempo entro il quale è … Leggi tutto

Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro

L’art. 32 della legge 183/2010, meglio nota come il “Collegato Lavoro”, ha introdotto un nuovo regime di decadenze per l’impugnazione di alcuni provvedimenti datoriali, che più hanno rilievo nell’ambito delle dinamiche dei rapporti di lavoro, primi fra tutti i licenziamenti. L’articolo su ilsole24ore.com Articoli correlati Per i contratti dove è prevista la certificazione non opera … Leggi tutto

Il calcolo del termine di opposizione a decreto ingiuntivo

Il calcolo del termine di opposizione a decreto ingiuntivo

Il calcolo del termine di opposizione a decreto ingiuntivo è di vitale importanza per non perdere il diritto a far valere le proprie ragioni opponendosi a un decreto ingiuntivo ‘sbagliato’ nella sostanza o nella forma…

Change privacy settings
×