Mobbing e demansionamento: come tutelarsi

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Mobbing e demansionamento: come tutelarsi Il mobbing e il demansionamento sono due fenomeni che possono avere gravi conseguenze sulla vita lavorativa e personale di un individuo. Il mobbing si riferisce a una serie di comportamenti ostili, ripetuti e intenzionali, posti in atto da una o più persone nei confronti di un collega o di un … Leggi tutto

Parità salariale tra uomo e donna: norme e controlli

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Parità salariale tra uomo e donna: norme e controlli La parità salariale uomo-donna è un tema di grande rilevanza sociale ed economica che suscita sempre più interesse e dibattito. In un mondo in cui l’uguaglianza di genere è un obiettivo fondamentale, è importante analizzare le norme e i controlli che regolamentano questa materia. La parità … Leggi tutto

Tutela della maternità nelle piccole e medie imprese

Tutela della maternità nelle piccole e medie imprese

Tutela della maternità nelle PMI La tutela della maternità nelle piccole e medie imprese (PMI) è un tema di grande importanza che merita di essere approfondito. Le PMI rappresentano una parte significativa del tessuto economico del nostro Paese e spesso sono caratterizzate da una struttura organizzativa più semplice rispetto alle grandi aziende. Tuttavia, nonostante le … Leggi tutto

Diritti sociali dei migranti irregolari

Tutte le sfumature della violenza di genere

Sicurezza sociale dei migranti irregolari La sicurezza sociale dei migranti irregolari è un tema di grande rilevanza e dibattito nella società contemporanea. La condizione di irregolarità di questi individui, che si trovano in un Paese senza un regolare permesso di soggiorno, solleva molte questioni riguardo ai loro diritti sociali e alle tutele che possono godere. … Leggi tutto

Caporalato e sfruttamento lavorativo in agricoltura

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Sfruttamento lavorativo dei braccianti agricoli L’agricoltura è un settore fondamentale per l’economia di molti paesi, ma purtroppo spesso è caratterizzato da fenomeni di sfruttamento lavorativo dei braccianti agricoli. Questo fenomeno, noto come caporalato, rappresenta una grave violazione dei diritti umani e del lavoro, che va contrastato con determinazione. Il caporalato consiste nell’impiego di lavoratori agricoli … Leggi tutto

Privacy sul lavoro: obblighi del datore nei confronti dei dipendenti

Il diritto alla Privacy nelle foto pubblicate sui Social media

Tutela della Privacy nel rapporto di lavoro La tutela della privacy nel rapporto di lavoro è un tema di fondamentale importanza, che coinvolge sia il datore di lavoro che i dipendenti. La normativa italiana prevede una serie di obblighi a carico del datore di lavoro, al fine di garantire il rispetto della privacy dei dipendenti. … Leggi tutto

Confederazioni sindacali dei datori di lavoro: quali sono

Tutte le sfumature della violenza di genere

Confederazioni sindacali dei datori di lavoro: quali sono Le confederazioni sindacali dei datori di lavoro sono organizzazioni che rappresentano gli interessi delle imprese e dei datori di lavoro. Queste associazioni, previste dalla normativa italiana, svolgono un ruolo fondamentale nella tutela e nella promozione dei diritti e degli interessi delle aziende. In questo articolo, esploreremo le … Leggi tutto

Telecamere sul lavoro: quando sono consentite

Posso versare l'assegno sul conto corrente dell'ex?

Telecamere nel luogo di lavoro: quando sono consentite Le telecamere nel luogo di lavoro sono un argomento di grande attualità e suscitano spesso dibattiti e controversie. La loro presenza può essere utile per garantire la sicurezza dei dipendenti e prevenire atti illeciti, ma è fondamentale rispettare le normative vigenti per evitare violazioni della privacy dei … Leggi tutto

Clausole vessatorie nei contratti di lavoro: cosa dice la legge

Le vendite tramite social network: aspetti legali

Clausole Vessatorie nei contratti di lavoro: cosa dice la legge Le clausole vessatorie nei contratti di lavoro sono disposizioni che possono essere incluse in un contratto di lavoro e che possono risultare svantaggiose per il lavoratore. Queste clausole possono riguardare diversi aspetti del rapporto di lavoro, come ad esempio la retribuzione, l’orario di lavoro, le … Leggi tutto

Disoccupazione e pensionamento: come sono valutati i periodi di mancato lavoro

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Valutazione dei periodi di disoccupazione ai fini pensionistici La valutazione dei periodi di disoccupazione ai fini pensionistici è un aspetto fondamentale da considerare per coloro che si trovano in una situazione di mancato lavoro. Infatti, il periodo di disoccupazione può influire sulla determinazione dell’importo della pensione e sulla possibilità di accedere a determinati benefici previdenziali. … Leggi tutto