Anche al colosso delle vendite on-line si applica la normativa italiana sul Diritto di recesso che permette, in caso di ripensamento e senza doversi giustificare in alcun modo, la restituzione di quasi tutti i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla loro consegna (restituzione Amazon).
Diego Carmenati
Riconosciuto il risarcimento per la durata irragionevole del procedimento
La legge Pinto stabilisce il diritto al risarcimento per la durata irragionevole del procedimento con una precisa individuazione della durata massima di ciascuna procedura
La colpa della vittima non esclude il diritto al risarcimento
Pubblichiamo l’allegata sentenza che conferma il principio secondo cui la colpa della vittima non esclude, ma solo riduce, la misura del risarcimento dovuto dal soggetto primo responsabile
Sovraindebitamento: Liberati dai debiti e riparti pulito
Quello scritto da Bertollo è un volume sicuramente utile, scritto per informare su una soluzione possibile al problema del sovraindebitamento
Come esporre denuncia per calunnia
Conseguenze denuncia penale per calunnia, il reato di calunnia viene infatti commesso da colui che accusi di un reato un soggetto che sappia con certezza sia in realtà innocente.
GDPR e Decreto Legislativo 101/2018
GDPR e Decreto Legislativo 101/2018 rappresentano una ‘rivoluzione copernicana’ in materia di privacy e protezione dei dati personali…
Sovraindebitamento, la Verità scritta da un Avvocato
Come estinguere i debiti grazie alla legge sul sovraindebitamentoA cura di Monica Pagano, Primiceri Editore Attraverso un linguaggio chiaro, senza tecnicismi, il libro si rivolge al cittadino comune e in particolare a coloro che vivono situazioni drammatiche causa sovraindebitamento. Un’armatura contro i sedicenti esperti che con i loro consigli superficiali rischiano di far perdere ai … Leggi tutto
Investimento in diamanti, chi è stato indotto a investire ha ancora speranza di recuperare i denari perduti
Dopo il disastro Lehman Brothers i guai per i risparmiatori continuano con le proposte di investimento in diamanti…
La profilazione dei dati sanitari, spunti di riflessione
L’altro giorno attraverso Linkedin sono stato coinvolto in un’interessante discussione sulle banche dati genetiche (e la profilazione dei dati sanitari). Il discorso prendeva le mosse dal caso dell’Ogliastra pubblicato su la stampa in data 31 ottobre ’17 in cui dei campioni biologici prelevati a parte della popolazione su base volontaria e a fini di ricerca senza lucro scomparivano per poi successivamente ricomparire.
Ius soli e riforma della cittadinanza italiana
Il diritto di ciascuno Stato di determinare i modi di acquisto e di perdita della cittadinanza è stato riconosciuto come un principio di diritto internazionale consuetudinario pertanto Ius soli e riforma della cittadinanza italiana rientrano tra le competenze esclusive del Parlamento.