Legittimo il licenziamento in base alla testimonianza di un detective

Cassazione: si può essere licenziati sulla base delle risultanze di un agenzia investigativa, incaricata dal datore di lavoro di controllare la commissione di eventuali illeciti. L’attività di indagine non deve però riguardare l’ordinaria attività lavorativa. L’articolo e il testo della sentenza su ilsole24ore.com

Licenziamento per ritorsione: reintegrabile anche il dirigente e nell’azienda sotto i 15 dipendenti

Cassazione: il licenziamento per ritorsione fa sempre scattare la tutela reale prevista dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, al di là della qualifica del dipendente e delle dimensioni dell’azienda. L’articolo su lastampa.it

Il licenziato ha ragione ma sceglie la transazione: gli eredi devono restituire il risarcimento

Per un licenziamento due giudizi paralleli con esiti difficilmente conciliabili: il verdetto dell’uno dispone il risarcimento al lavoratore, che all’esito dell’altro accetta però la transazione «per ogni pretesa». Risultato? Gli eredi restituiscono al datore l’importo ottenuto per i danni non patrimoniali. L’articolo su lastampa.it