Il risarcimento dopo la assoluzione perché il fatto non sussiste

risarcimento dopo la assoluzione perché il fatto non sussiste

L’assoluzione perché il fatto non sussiste è una pronuncia giudiziaria quando viene accertato che il fatto oggetto del processo non costituisce reato o che non è stato commesso dal soggetto imputato e apre legittimamente la strada al risarcimento dopo la assoluzione perché il fatto non sussiste…

Risarcimento per il ritardo nella consegna del bagaglio

risarcimento per il ritardo nella consegna del bagaglio

Non ogni ritardo permette un risarcimento per il ritardo nella consegna del bagaglio ma solo quello che, oltre alla fastidiosa attesa, crei effettivamente un danno di tipo patrimoniale al viaggiatore aereo…

Il risarcimento danni del datore di lavoro per l’infortunio del dipendente

Il risarcimento danni del datore di lavoro per l'infortunio del dipendente

Il dipendente che abbia un infortunio sul lavoro è tutelato dall’assicurazione obbligatoria fornita dall’INAIL ma esiste anche il risarcimento danni del datore di lavoro per l’infortunio del dipendente a propria ulteriore tutela

Change privacy settings
×