Separazione per maltrattamenti psicologici
E’ possibile dar corso alle pratiche di separazione per maltrattamenti psicologici e quali difficoltà si possono incontrare? Al coniuge che abbandoni la casa, sarà addebitabile la separazione?
Quotidiano di informazione giuridica
Il diritto di famiglia è la branca del diritto che regola le relazioni giuridiche tra i membri di una famiglia. Comprende le norme che disciplinano il matrimonio, la convivenza, l’adozione, la filiazione, la tutela dei minori e degli incapaci, la successione, la divisione dei beni, la separazione e il divorzio.
E’ strettamente legato alle relazioni personali e affettive dei membri della famiglia, e per questo motivo spesso si fa ricorso a meccanismi di mediazione e negoziazione al fine di risolvere le controversie e trovare soluzioni che siano soddisfacenti per tutti.
In molti paesi, è stato oggetto di riforme per adeguarsi ai cambiamenti sociali e culturali, come l’aumento delle convivenze di fatto, l’adozione di figli da parte di coppie omosessuali e l’accesso ai trattamenti di fecondazione assistita.
Il diritto di famiglia è quindi un campo in costante evoluzione che cerca di fornire soluzioni giuridiche adeguate ai cambiamenti sociali e alle esigenze delle famiglie.
E’ possibile dar corso alle pratiche di separazione per maltrattamenti psicologici e quali difficoltà si possono incontrare? Al coniuge che abbandoni la casa, sarà addebitabile la separazione?
Le prove ammissibili nella separazione per tradimento sono molte, spaziando da messaggi, a foto, a testimonianze, fino a pedinamenti…
Tramandata fino a noi dalla Roma antica, il significato della convivenza more uxorio risiede in quella che oggi chiamiamo una convivenza di fatto e che comporta diritti e doveri al pari delle coppie sposate…
Benché la legge non preveda una specifica azione di disconoscimento di paternità del padre biologico, esiste una possibilità per chi voglia tentare di far prevalere la propria verità…
Al termine della relazione, la coppia con figli si trova a dover gestire la continuità nei rapporti padre/madre con il figlio, spesso turbolenta nel tentativo ad esempio di impedire il diritto di visita del padre tossicodipendente al figlio
Determinate categorie di eredi hanno delle quote minime di eredità riservate loro dalla legge e, nel caso in cui non siano rispettate, è riservata loro la facoltà di impugnazione del testamento per lesione della legittima
Sia nel caso di nullità che di annullabilità del testamento, chi si ritenga danneggiato può presentare una impugnativa del testamento nei termini che la legge prevede, molto diversi a seconda del caso concreto
Anticipiamo subito che è possibile ottenere una condanna per maltrattamenti in famiglia senza prove in considerazione della oggettiva difficoltà della vittima nel dimostrare quanto subìto con gli ordinari mezzi di prova
Nonostante il divorzio faccia indubbiamente cessare gli effetti civili del matrimonio, sorprenderà scoprire quanti diritti della ex moglie dopo il divorzio continuino vivi e direttamente o indirettamente esercitabili…
Abbiamo già parlato de il diritto di ciascun minore a vivere e crescere in un contesto familiare quanto più sereno e costruttivo e in tale ottica va inquadrato anche il diritto dei nonni a vedere i nipoti, e viceversa…