Cancellarsi da Facebook, si può veramente?
A parere di chi scrive, no, per due ragioni: la prima, che la ricchezza di Facebook è data dai contenuti creati dagli utenti e la seconda che spesso i contenuti vanno oltre la sfera di chi li ha postati…
A parere di chi scrive, no, per due ragioni: la prima, che la ricchezza di Facebook è data dai contenuti creati dagli utenti e la seconda che spesso i contenuti vanno oltre la sfera di chi li ha postati…
La Carta dei servizi sottoscritta da TIM prevede che il Reclamo TIM sia inviato in due modalità dal sapore decisamente ‘vintage’: a mezzo fax o mediante lettera. Aggiungiamo noi per esperienza diretta la possibilità di inviare un’email e perfino una PEC…
Anche al colosso delle vendite on-line si applica la normativa italiana sul Diritto di recesso che permette, in caso di ripensamento e senza doversi giustificare in alcun modo, la restituzione di quasi tutti i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla loro consegna (restituzione Amazon).
Dopo il disastro Lehman Brothers i guai per i risparmiatori continuano con le proposte di investimento in diamanti…
L’altro giorno attraverso Linkedin sono stato coinvolto in un’interessante discussione sulle banche dati genetiche (e la profilazione dei dati sanitari). Il discorso prendeva le mosse dal caso dell’Ogliastra pubblicato su la stampa in data 31…