Il licenziamento per giusta causa da parte del dipendente
Il licenziamento per giusta causa da parte del dipendente permette di interrompere la prosecuzione di un rapporto di lavoro gravemente compromesso…
Quotidiano di informazione giuridica
Il diritto del lavoro è la branca del diritto che disciplina le relazioni giuridiche tra i lavoratori e i datori di lavoro, sia pubblici che privati. In particolare, si occupa di regolare le condizioni di lavoro, i diritti e i doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro, la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, la previdenza sociale e la risoluzione delle controversie in materia di lavoro.
Le fonti principali del diritto del lavoro in Italia sono la Costituzione, il Codice Civile, il Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento del lavoro (D.Lgs. n. 81/2015) e le norme di contrattazione collettiva, ovvero gli accordi stipulati tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro.
Tra i principali aspetti regolati troviamo:
In Italia, il diritto del lavoro è disciplinato anche da diverse agenzie e organismi pubblici, come il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), che si occupano di garantire l’applicazione delle norme del lavoro e di tutelare i diritti dei lavoratori.
Il licenziamento per giusta causa da parte del dipendente permette di interrompere la prosecuzione di un rapporto di lavoro gravemente compromesso…
La Corte costituzionale ha anticipato la sentenza con la quale ha dichiarato legittimo l’obbligo vaccinale e ineludibile quindi l’obbligo di pagamento delle sanzioni senza possibilità di ricevere alcuna retribuzione per il periodo di sospensione…
In considerazione della natura di questa prestazione, un pensionato può avere la pensione di invalidità sempre che rispetti le condizioni previste per la sua erogazione…
Così come i lavoratori dipendenti ricevono ‘la quattordicesima’, anche i pensionati prendono la quattordicesima sotto forma di una erogazione di importo variabile e aggiuntiva alla pensione di luglio
La Corte di Cassazione si è pronunciata con l’Ordinanza nr. 6893 del 2022 sulla riconducibilità del rapporto di lavoro al contratto di associazione in partecipazione oppure al contratto di lavoro subordinato con retribuzione commisurata agli utili…
Nel caso sia la moglie a occuparsi della gestione della casa (e della famiglia), la Legge prevede il pagamento della pensione alla casalinga sposata a condizione che abbia aderito per tempo all’apposito Fondo…
Come venga inquadrata la convivenza di fatto agli occhi dell’INPS ha particolarmente rilievo quando ci si trovi a richiedere una prestazione a sostegno del reddito…
In molti si domandano se i contributi figurativi riducono la pensione. A seconda del trattamento pensionistico di ciascuno gli effetti possono essere diversi ma cercheremo di dare qualche informazioni utile…
Qualunque sia la ragione per cui il rapporto di lavoro si interrompa, il lavoratore ha sempre diritto di ricevere il TFR ed è più che legittima una certa apprensione fino a quando viene pagato il Trattamento di Fine Rapporto…
Dal 2017 alcune categorie di lavoratori possono godere della pensione anticipata in presenza di alcuni presupposti che vedremo in questa mini guida su APE sociale netto mensile e requisiti necessari