L’uso privato del cellulare aziendale giustifica il licenziamento
La Cassazione rigetta il ricorso di un impiegato della Telecom. Il figlio mandava sms all’insaputa del padre ma questo non evita la sanzione.
Quotidiano di informazione giuridica
La Cassazione rigetta il ricorso di un impiegato della Telecom. Il figlio mandava sms all’insaputa del padre ma questo non evita la sanzione.
Lo stabilisce la Cassazione che ha confermato l’allontamento per giusta causa di un impiegato della Telecom, che era stato reintegrato dal giudice di primo grado secondo il quale c’era sproporzione tra illecito e sanzione applicata.
Se l’aggressione fisica tra colleghi costituisce giusta causa di licenziamento, non si può dir la stessa cosa di quella verbale. Chiara la posizione dei giudici della sezione lavoro della Cassazione: le normali «baruffe» tra colleghi destinate a ricomporsi in poco tempo non possono costituire «giusta causa» di allontanamento dall’azienda. L’articolo su lastampa.it
La Corte di Cassazione ha bocciato il ricorso di un lavoratore stabilendo che «l’addormentarsi costituisce abbandono del posto di servizio» e possa essere legittimamente licenziato chi si addormenta sul posto di lavoro…
In occasione della Festa del lavoro pubblichiamo un breve riassunto dello Statuto dei lavoratori Schema e spiegazione dei principali contenuti della della legge 300 del 20 maggio 1970
Il pagamento del TFR deve essere effettuato entro i termini previsti dalla legge (articolo 2120 del Codice civile) e dai CCNL, ovvero entro il periodo di validità del preavviso contrattualmente stabilito o, in mancanza, entro 30 giorni dalla data di cessazione del rapporto.
Qualunque sia la ragione per cui il rapporto di lavoro si interrompa, il lavoratore ha sempre diritto di ricevere il TFR ed è più che legittima una certa apprensione fino a quando viene pagato il Trattamento di Fine Rapporto…
Il Tribunale di Asti ha dichiarato nullo e illegittimo il licenziamento intimato ad una lavoratrice per superamento del periodo del comporto determinato da assenza per malattia da Covid-19
A seconda dello specifico contratto collettivo applicabile e delle ore settimanali previste, il giusto tempo di preavviso per il licenziamento da parte del datore di lavoro varia come mostrato dalle tabelle che seguono…
Chiesto dai Sindacati ma respinto da Confindustria, il rinvio del blocco dei licenziamenti pare possibile per i soli settori più colpiti e non fino a fine pandemia